Indice, Guida generale..............................i-4, Collegamenti ...............................i-11 – Casio CTK-6200 Manuale d'uso
Pagina 3: Uso del mixer ............................. i-38, Uso di editore timbro................. i-44, Preregolazioni musicali............. i-49

I-2
Indice
Guida generale..............................I-4
Lettura del display ............................................... I-6
Modi..................................................................... I-7
Menu ................................................................... I-7
, Precauzioni mentre è visualizzato
“Please Wait” ....................................................... I-7
Salvataggio delle impostazioni ............................ I-8
Ripristino della tastiera digitale alle sue
impostazioni iniziali di fabbrica ............................ I-8
Preparativi per iniziare a
suonare..........................................I-9
Installazione del leggio per spartiti ...................... I-9
Alimentazione ...................................................... I-9
Collegamenti ...............................I-11
Collegamento delle cuffie .................................. I-11
Collegamento di un pedale................................ I-11
Collegamento di un microfono
(solo WK-6600) ................................................. I-11
Collegamento di un’apparecchiatura audio o
amplificatore ...................................................... I-12
Accessori in dotazione e accessori opzionali .... I-12
Selezione ed esecuzione di un
timbro ..........................................I-13
Per accendere la tastiera digitale ...................... I-13
Ascolto dei brani dimostrativi............................. I-14
Selezione di un timbro ....................................... I-14
Sovrapposizione e suddivisione dei timbri......... I-15
Innalzamento e abbassamento
dell’intonazione della tastiera
|(Trasposizione)................................................. I-18
Uso dello spostamento di ottava ....................... I-18
Uso del metronomo ........................................... I-19
Uso della rotella di pitch bend ........................... I-20
Selezione di un temperamento e
intonazione fine della sua scala ........................ I-21
Esecuzione automatica delle frasi di
arpeggio (Arpeggiatore) .................................... I-23
Uso dell’auto-
accompagnamento .................... I-24
Esecuzione di un auto-accompagnamento ....... I-24
Selezione di un modo di diteggiatura
degli accordi ...................................................... I-26
Modifica dei pattern di
auto-accompagnamento ................................... I-27
Uso delle preselezioni “One-Touch” ................. I-27
Uso di auto-harmonize ...................................... I-28
Uso di editore ritmo ........................................... I-29
Applicazione di effetti ad un
suono .......................................... I-32
Configurazione degli effetti. .............................. I-32
Selezione di un effetto ...................................... I-34
Creazione di un DSP dell’utente ....................... I-36
Uso del mixer ............................. I-38
Panoramica sul mixer ....................................... I-38
Operazioni con il mixer ..................................... I-39
Impostazioni dei parametri del mixer ................ I-41
Uso di editore timbro................. I-44
Panoramica sulla creazione di un timbro .......... I-44
Creazione di un timbro dell’utente .................... I-45
Impostazioni dei parametri del timbro ............... I-47
Preregolazioni musicali............. I-49
Uso delle preregolazioni musicali ..................... I-49
Creazione di una preregolazione dell’utente..... I-53
Modifica di una progressione di accordi............ I-57
Salvataggio delle configurazioni
della tastiera nella memoria di
registrazione............................... I-61
Per salvare una configurazione alla
memoria di registrazione................................... I-62
Per richiamare una configurazione dalla
memoria di registrazione................................... I-62