Uso del sequenziatore brani......i-63, Uso del menu funzioni ...............i-95, Riferimento ............................... i-113 – Casio CTK-6200 Manuale d'uso
Pagina 4: Midi implementation chart

Indice
I-3
Uso del sequenziatore brani......I-63
Avvio della registrazione “One-Touch”
(EASY REC) ...................................................... I-63
Quello che è possibile eseguire con il
sequenziatore brani ........................................... I-65
Registrazione di tracce singole.......................... I-67
Uso di Panel Record per riscrivere le
impostazioni di intestazione del brano............... I-71
Riproduzione di un brano registrato .................. I-72
Modifica di un brano .......................................... I-74
Modifica di una traccia....................................... I-78
Modifica di eventi............................................... I-80
Introduzione diretta di eventi della nota
(introduzione passo-passo) ............................... I-93
Uso del menu funzioni ...............I-95
Uso del menu funzioni ....................................... I-95
Impostazioni del menu funzioni ......................... I-96
Uso di una scheda di
memoria.....................................I-101
Caricamento e rimozione di una
scheda di memoria .......................................... I-102
Introduzione del modo scheda ........................ I-102
Formattazione di una scheda di memoria ....... I-102
Salvataggio dei dati della tastiera
digitale su una scheda di memoria .................. I-103
Caricamento dei dati da una
scheda di memoria .......................................... I-105
Per cancellare un file su una
scheda di memoria .......................................... I-106
Per rinominare un file su una
scheda di memoria .......................................... I-106
Riproduzione di un file musicale da una
scheda di memoria .......................................... I-107
Collegamento ad un
computer ...................................I-110
Requisiti minimi di sistema del computer ........ I-110
Salvataggio e caricamento dei dati nella
memoria della tastiera digitale......................... I-111
Uso dei dati di ritmo (Auto Accompaniment)
di altri modelli .................................................. I-111
Importazione di dati da vari supporti di
memoria .......................................................... I-112
Riferimento ............................... I-113
Messaggi di errore .......................................... I-113
Risoluzione dei problemi ................................. I-114
Caratteristiche tecniche .................................. I-116
Avvertenze per l’uso ....................................... I-118
Lista degli effetti DSP...................................... I-119
Guida alla diteggiatura .................................... I-124
Caratteri di introduzione supportati ................. I-124
Assegnazione di un canale MIDI a
ciascuna parte................................................. I-125
Lista dei parametri .......................................... I-126
Lista di esempi di accordi................................ I-127
MIDI Implementation Chart