Registrazione – Casio AP-31 Manuale d'uso
Pagina 18

I-16
427B-F-078A
Uso della memoria
Registrazione
Per registrare le note dalla tastiera
❚ PREPARATIVI ❚
• Selezionare il tono e gli effetti con cui si desidera cominciare.
• Se si desidera usare il metronomo durante la registrazione,
avviare il metronomo. Usare il procedimento descritto in “Uso
del metronomo” a pagina I-15 per impostare il battito e il tem-
po.
1.
Premere il tasto RECORD per porre il piano nel-
lo stato di attesa di registrazione.
• L'indicatore sopra il tasto RECORD lampeggia.
• È anche possibile cambiare l’impostazione del battito
del metronomo a questo punto.
• Se si desidera far funzionare il metronomo durante la
registrazione, premere il tasto METRONOME a que-
sto punto per avviare il metronomo.
2.
Suonare qualcosa sulla tastiera per iniziare a re-
gistrare.
• Quando si comincia a registrare, l'indicatore sopra il
tasto RECORD cessa di lampeggiare e rimane stabil-
mente illuminato.
• L'esecuzione sulla tastiera è udibile dai diffusori e
viene registrata nella memoria.
• È possibile iniziare a registrare anche premendo il
tasto START/STOP. In questo caso, uno spazio vuoto
viene inserito nella memoria dal momento in cui si
preme il tasto START/STOP fino al momento in cui
si inizia a suonare sulla tastiera.
3.
Dopo aver finito di registrare, premere il tasto
START/STOP per interrompere l'operazione di
registrazione.
• A questo punto l'indicatore sopra il tasto RECORD si
spegne.
• Per fermare il metronomo, premere il tasto
METRONOME.
• Ora è possibile premere il tasto START/STOP per ri-
produrre i dati appena registrati.
Questa sezione descrive come registrare l’esecuzione sulla ta-
stiera nella memoria e come riprodurre i dati dalla memoria.
Cenni sulla memoria
Capacità della memoria
La memoria può contenere un massimo di 2.500 note (un bra-
no).
• La registrazione si interrompe automaticamente e l’indica-
tore sopra il tasto RECORD si spegne ogni volta che la
memoria si riempie completamente.
Dati registrati
La seguente è una lista dei dati che possono essere registrati
nella memoria dopo che la registrazione è stata avviata.
• Tutto ciò che viene suonato sulla tastiera (I dati MIDI rice-
vuti non vengono registrati.)
• Le impostazioni dei toni e qualsiasi cambiamento delle
impostazioni dei toni
• L’impostazione del battito usata durante la registrazione
• Operazioni dei pedali
Memorizzazione dei dati registrati
Questo piano ha una pila al litio che fornisce l’alimentazione
necessaria per conservare il contenuto della memoria anche
mentre il piano è spento*. La durata della pila al litio è di
cinque anni, da calcolarsi dalla data di fabbricazione del pia-
no. Rivolgersi al proprio rivenditore CASIO per far sostitui-
re la pila al litio ogni cinque anni.
*
Non spegnere mai il CELVIANO mentre è in corso un’ope-
razione di registrazione.
IMPORTANTE!
• La registrazione di nuovi dati in un’area di memoria di bra-
ni cancella automaticamente i dati precedentemente me-
morizzati in quell’area di memoria di brani.
• Lo spegnimento dello strumento mentre è in corso un’ope-
razione di registrazione cancella tutto ciò che è stato regi-
strato fino a quel punto.
• La CASIO non si assume alcuna responsabilità per even-
tuali perdite subite dall’utilizzatore o da terzi in seguito alla
perdita dei dati causata da problemi di funzionamento o
riparazioni di questo piano, o dalla sostituzione della pila.
AP31/33_I_16_20.p65
03.10.22, 5:29 PM
Page 16
Adobe PageMaker 6.5J/PPC