3 autotest in conformità con dk 5940, ed. 2.2, 1 avvio dell'autotest, Autotest in conformità con dk 5940, ed. 2.2 – SMA SB 3300TL HC Manuale d'uso

Pagina 29: Avvio dell'autotest

Advertising
background image

SMA Solar Technology AG

Messa in servizio

Istruzioni per l’installazione

SB3300TLHC-IIT094121

29

6.3 Autotest in conformità con DK 5940, Ed. 2.2

6.3.1 Avvio dell'autotest

È possibile avviare la verifica dei tempi di intervento picchiettando il coperchio dell'involucro. A tal
fine è necessario che nell'inverter la configurazione per ogni Paese sia regolata su Italia (IT/DK5940)
o "trimmed". Per la verifica dei tempi di intervento, procedere nel modo seguente:

1. Collegare il generatore FV con l'inverter. L'inverter può essere inizializzato solo se il generatore

FV produce una quantità sufficiente di energia. Una verifica del tempo di intervento non è quindi
possibile di notte.

2. Collegare il lato CA dell'inverter. A tal fine è necessario realizzare il collegamento CA

(connettore CA o collegamento diretto) e/o inserire l'interruttore di protezione della linea di
alimentazione della rete (fusibile o interruttore automatico).

3. L'inverter si trova ora nella fase di inizializzazione e tutti i tre LED sono illuminati.

Avviare l'autotest subito dopo che i tre LED si sono spenti, picchiettando sul display
dell'inverter.

4. Sul display viene visualizzata la domanda se si

desidera avviare la sequenza di test. Picchiettare di
nuovo entro 30 secondi sul display per confermare
la risposta.

Una volta avviata la sequenza di test, l'inverter verifica in sequenza il tempo di intervento per
sovratensione, bassa tensione, frequenze minima e massima. Durante il test l'inverter visualizza sul
display i valori illustrati nel capitolo 6.3.2 ”Procedura dell'autotest” (Pagina 30).

Advertising