5 f unzioni ausiliar ie per assi r o tativi – HEIDENHAIN TNC 620 (340 56x-01) Manuale d'uso

Pagina 216

Advertising
background image

216

7 Programmazione: funzioni ausiliarie

7.

5 F

unzioni ausiliar

ie per assi r

o

tativi

Dopo M128 è possibile inserire ancora un avanzamento con il quale il
TNC esegue i movimenti di compensazione sugli assi lineari.

M128 con tavole orientabili

Programmando un movimento della tavola orientabile con M128 attiva,
il TNC esegue anche la relativa rotazione del sistema di coordinate.
Ruotando, per esempio, l'asse C di 90° (con un posizionamento o uno
spostamento dell'origine) e programmando successivamente un
movimento nell'asse X, il TNC esegue il movimento nell'asse della
macchina Y.

Il TNC converte anche l'origine impostata, che si sposta a seguito del
movimento della tavola rotante.

Prima di eseguire posizionamenti con M91 oppure M92 e
prima di un TOOL CALL: annullare la funzione M128.

Per evitare lesioni del profilo utilizzare con la funzione M128
solo frese a raggio frontale.

La lunghezza dell'utensile deve essere riferita al centro
della sfera della fresa a raggio frontale.

Con M128 attiva, il TNC visualizza nell'indicazione di stato
il simbolo

.

M128

o M116 non possono essere attive

contemporaneamente, in quanto si escludono a vicenda.
M128

esegue movimenti di compensazione, che non

devono cambiare l'avanzamento dell'utensile
relativamente al pezzo. Il movimento di compensazione
viene effettuato nel modo prescritto con un avanzamento
separato, che si può definire nel blocco M128,
parallelamente all'avanzamento in lavorazione e
indipendentemente da questo. Contrariamente a questo,
con la funzione M116 attiva, il TNC deve calcolare
l'avanzamento sul tagliente nel movimento di un asse
rotativo, cosicché si ottenga anche l'avanzamento
programmato sul tagliente dell'utensile (sul TCP, tool
center point). Il TNC tiene conto della distanza del TCP dal
centro dell'asse rotativo.

Advertising