2 dati utensile – HEIDENHAIN TNC 426B (280 472) ISO programming Manuale d'uso

Pagina 97

Advertising
background image

81

HEIDENHAIN TNC 410, TNC 426, TNC 430

Inserimento dei dati utensile nelle tabelle

In una Tabella utensili possono essere definiti fino a 32767 utensili
(TNC 410: 254) con relativa memorizzazione dei loro dati. Il numero
di utensili che il TNC genera all'apertura di una nuova tabella viene
definito nel parametro macchina 7260. Tener presente anche le
funzioni di editing descritte più avanti nel presente capitolo. Per i
TNC 426, TNC 430 con il numero software NC 280 474-xx vale
inoltre: per poter inserire per un utensile più dati correttivi
(indicizzare il numero dell'utensile), impostare il parametro
macchina 7262 diverso da 0.

5.2 Dati utensile

Le Tabelle utensili devono essere utilizzate quando:

la macchina è dotata di un cambio utensile
automatico

si desidera effettuare la misurazione automatica
degli utensili con il TT 120(solo dialogo con testo
in chiaro)

Tabella utensili: possibilità di inserimento

Sigla

Inserimento

T

Numero utensile con il quale l'utensile viene chiamato
nel programma

NAME

Nome utensile con il quale l'utensile viene chiamato
nel programma

L

Valore di correzione per la lunghezza dell’utensile

R

Valore di correzione per il raggio utensile R

R2

Raggio R2 dell‘ut. per frese a raggio laterale (solo per la
correzione tridimen. del raggio o la rapp. grafica della
lavoraz. con una fresa a raggio laterale). Illustrazione
della lavoraz. con fresa a raggio laterale, (non con il TNC 410)

DL

Valore delta per la lunghezza dell’utensile

DR

Valore delta per il raggio R dell’utensile

DR2

Valore Delta - Raggio R2 (non sul TNC 410)

LCUTS

Lunghezza tagliente utensile per il ciclo G122

ANGLE

Angolazione massima dell‘utensile per i cicli G122 e G208

TL

Impostazione blocco dell`utensile
(TL: per Tool Locked = ing. utensile bloccato)

RT

Numero utensile gemello se esistente - quale utensile di
ricambio (RT: per Replacement Tool = ingl. utensile di
ricambio); vedere anche TIME2

TIME1

Durata massima dell’utensile in minuti.
Questa funzione dipende dalla macchina ed è descritta
nel Manuale della stessa

TIME2

Durata massima dell’utensile in minuti con TOOL
CALL : se la durata operativa attuale
supera questo valore, il TNC preleva
al successivo TOOL CALL l'utensile gemello
(vedere anche CUR.TIME)

CUR.TIME

Durata attuale dell‘utensile in minuti: il TNC conta
automaticamente la durata attuale (CUR.TIME: per
CURrent TIME = ingl. tempo corrente).
Per gli utensili già utilizzati si può prestabilire una
determinata durata.

Dialogo

Larg. colonna

NOME UTENSILE ?

LUNGHEZZA UTENSILE ?
RAGGIO UTENSILE?
RAGGIO UTENSILE 2 ?

SOVRAM. LUNGH. UTENSILE ?
SOVRAM. RAGGIO UTENSILE ?
SOVRAM. RAGGIO UTENSILE 2 ?
LUNGH. TAGLIENTE ASSE UTENSILE ?
ANGOLAZIONE MASSIMA ?
UTENSILE BLOCCATO ?
SI = ENT / NO = NO ENT
UTENSILE GEMELLO ?

DURATA MASSIMA ?

DURATA MAX CON TOOL CALL ?

DURATA ATTUALE ?

Segue alla pagina successiva

FKAP5.PM6

28.06.2006, 14:46

81

Advertising