6 cicli sl gr uppo i – HEIDENHAIN TNC 426B (280 472) ISO programming Manuale d'uso

Pagina 208

Advertising
background image

8 Programmazione: Cicli

192

SVUOTAMENTO (Ciclo G57)

Svolgimento del ciclo
1
Nel piano di lavoro il TNC posiziona l'utensile sopra il primo punto

di penetrazione, tenendo conto del SOVRAMETALLO DI
FINITURA

2 Con l'AVANZAMENTO IN PROFONDITA il TNC porta l'utensile alla

prima PROFONDITà DI ACCOSTAMENTO

Fresatura di contornitura (vedere figura in alto a destra):

1 L'utensile fresa il primo segmento di profilo con l'AVANZAMENTO

impostato; il SOVRAMETALLO DI FINITURA viene tenuto in conto
nel piano di lavoro.

2 Per gli ulteriori accostamenti e segmenti di profilo il TNC

prosegue allo stesso modo

3 Il TNC porta l’utensile nell’asse del mandrino alla DISTANZA DI

SICUREZZA e successivamente sopra il primo punto di
penetrazione sul piano di lavoro.

Svuotamento tasca(vedere figura al centro a destra):

1 Alla prima PROFONDITA‘ DI ACCOSTAMENTO l’utensile fresa il

profilo con AVANZAMENTO DI FRESATURA in modo parassiale o
con l'angolo di svuotamento impostato

2 I profili delle isole (qui C/D) vengono superati alla distanza di

sicurezza

3 Questi passi si ripetono fino al raggiungimento della

PROFONDITA’ DI FRESATURA programmata.

Da osservare:

Con MP7420.0 e MP7420.1 si definisce come il TNC deve
lavorare il profilo (vedere ”14.1 Parametri utente
generali”).

Programmare l‘istruzione di posizionamento del punto di
partenza nell‘asse del mandrino (DISTANZA DI
SICUREZZA sopra la superficie del pezzo)

Utilizzare evt. una fresa con tagliente frontale a taglio
centrale (DIN 844) oppure effettuare una preforatura con
il ciclo G56.

A

B

C

D

8.6 Cicli SL Gr

uppo I

KKAP8.PM6

28.06.2006, 14:46

192

Advertising