Riprodurre un file midi, Registrazione/riproduzione audio – Kawai CN35 Owner’s Manual Manuale d'uso

Pagina 60

Advertising
background image

60

Re

gist

ra

tore

Registrazione/riproduzione Audio

(memoria USB)

5

Riprodurre un file MIDI

Il pianoforte digitale CN35 supporta anche la riproduzione dei brani in formato Standard File MIDI (SMF) archiviati
su un dispositivo di memoria USB, permettendo che una vasta selezione di musica, ampiamente accessibile, sia
sentita tramite la superba tecnologia del suono Progressive Harmonic Imaging.

Caratteristiche del formato supportato dal riproduttore dei brani

Formato del brano

Caratteristiche

MID

Format 0, Format 1

Preparare il supporto di memoria USB

Innanzi tutto occorre preparare una selezione dei files dei brani
in formato MID (SMF), copiando i dati su un supporto di memoria
USB.

* Per poter usare i files di sistema “FAT” o “FAT32” è necessario formattare

il supporto USB. Ulteriori informazioni sono disponibili a pag. 120.

1. Entrare nella funzione riproduzione USB

Collegare un supporto di memoria USB alla relativa porta.

Premere il pulsante PLAY/STOP, quindi premere il pulsante
MENU  per selezionare la funzione ‘USB Player’.

Sul display LCD apparirà la videata di selezione file.

* Informazioni sulla schermata di selezione file sono disponibili a pag.

53.

2. Selezionare e riprodurre un file MIDI

Premere i pulsanti VALUE  o  per muovere il cursore, quindi
premere il pulsante MENU  per selezionare il file MIDI.

Sul display LCD apparirà la videata del riproduttore MIDI.

No. battuta e battito

Cardova.mid/Mete

1-2

œ=120

Premere il pulsante PLAY/STOP.

L’indicatore LED del pulsante PLAY/STOP si accenderà e il file
MIDI selezionato inizierà a suonare.

* Per attivare la funzione ‘Chain Play’, tenere premuto il pulsante PLAY/

STOP durante la selezione del file. Il contenuto del file in uso verrà
riprodotto in ordine alfabetico dopo il termine del file iniziale.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: