Registratore – Kawai CN35 Owner’s Manual Manuale d'uso

Pagina 47

Advertising
background image

47

Re

gist

ra

tore

Registratore

(memoria interna)

4. Fermare la registrazione

Premere il pulsante PLAY/STOP.

Gli indicatori LED dei pulsanti PLAY/STOP e REC si spegneranno,
il registratore si fermerà e la parte/brano verrà archiviata nella
memoria interna.

Dopo pochi secondi, sul display LCD apparirà la videata di
Internal Song Player ad indicare che il brano è pronto per essere
riprodotto.

Song1

Part=1*

1-1

œ=120

Le istruzioni per riprodurre il brano registrato sono indicate a pag.
48 nel capitolo “Riprodurre un brano”.

* La capacità massima di registrazione è di circa 90.000 note, il pulsante

e il pedale premuto contano come una nota.

* Al riempimento della capacità di registrazione, il registratore si

fermerà automaticamente.

* I brani registrati rimarranno in memoria anche dopo lo spegnimento

dello strumento.

Registrare una seconda parte

Per registrare una seconda parte, ripetere le istruzioni sopra riportate, selezionando la parte dove non si è ancora registrato.

Registrare con il metronomo

E’ possibile registrare i brani anche quando il metronomo è attivo. Ciò è utile quando si registrano separatamente le parti o se si
desidera mantenere il tempo corretto durante i passaggi più complessi. Il classico click del metronomo e il ritmo di batteria non si
sentiranno durante la riproduzione del brano.

* Ulteriori informazioni sull’uso del metronomo con il registratore sono disponibili a pag. 32.

Variare le impostazioni di pannello durante la registrazione

A volte durante la registrazione è possibile desiderare di variare il suono o lo stile. Il prospetto sotto riportato indica le varie funzioni
che potranno o non potranno essere memorizzate durante la registrazione.

Operazioni di pannello memorizzate durante la registrazione

Variazioni effettuate al tipo di suono.

(pulsanti SOUND ecc.)

Passaggio tra le modalità Dual e Split.
Variazioni apportate al bilanciamento del volume in modalità dual/split.

Operazioni di pannello NON memorizzate durante la registrazione*

Variazioni apportate alle impostazioni del riverbero.
Variazioni apportate alle impostazioni degli effetti.
Variazioni apportate al tempo.
Variazioni apportate alla trasposizione, accordatura, tocco, ecc.

* Apportare le variazioni agli effetti desiderati, riverbero, impostazioni

del tempo ecc. prima di registrare un nuovo brano.

5. Uscire dalla funzione di registrazione

Premere un pulsante SOUND per uscire dal registratore interno.

Lo strumento tornerà alla normale operatività.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: