Benvenuti a conoscere kawai cn35, Principali caratteristiche – Kawai CN35 Owner’s Manual Manuale d'uso

Pagina 10

Advertising
background image

10

In

tr

od

uz

ione

Benvenuti a conoscere KAWAI CN35

1

Principali caratteristiche

Meccanica con tasti pesati ‘Responsive Hammer III’, superificie dei tasti Ivory Touch e effetto doppio scappamento.

La nuova meccanica Responsive Hammer III (RHIII) ricrea il tipico tocco di un pianoforte a coda, con il suo realistico movimento
e la tecnologia 3-sensori garantice una esperienza pianistica piacevole, naturale e con una risposta superiore. Il peso dei
tasti è sapientemente graduato per riflettere i martelli più pesanti dei bassi e quelli più leggeri degli acuti di un pianoforte
acustico, mentre il rinforzo strutturale della meccanica garantisce una maggiore stabilità durante i passaggi fortissimo e
staccato.

Il pianoforte digitale CN35 dispone inoltre della ricopertura dei tasti Kawai Ivory Touch che assorbe il sudore rilasciato dalle
dita per facilitare l’esecuzione. Inoltre, l’effetto simulazione doppio scappamento ricrea il tenue ‘notch’ che si sente quando si
premono con delicatezza i tasti di un pianoforte a coda soddisfacendo così anche le aspettative dei pianisti più esigenti.

Progressive Harmonic Imaging (PHI) con campionamento 88 tasti

Il pianoforte digitale CN35 cattura il belissimo suono del pianoforte a coda da concerto Kawai. Tutti i tasti di questo strumento
sono stati meticolosamente registrati, analizzati e perfettamente riprodotti grazie all’esclusiva tecnologia del suono
Progressive Harmonic Imaging™. Questo processo ricrea accuratamente l’intera dinamica del pianoforte acustico originale
offrendo ai pianisti uno straordinario livello di espressività che va dai più dolci pianissimo ai roboanti fortissimo.

La funzione Virtual Technician, integrata nello strumento, consente di modellare - con il semplice tocco di un pulsante
– le varie caratteristiche del suono di pianoforte con impostazioni per la regolazione della risonanza delle corde e degli
smorzatori. Il suono del pianoforte, così personalizzato, è ulteriormente arricchito dagli effetti di riverbero che donano una
tonalità ricca e vibrante estremamente realistica.

Funzionalità di USB a Dispositivo, con file di registrazione e riproduzione MP3/WAV.

Il pianoforte digitale CN35 è dotato di connettori USB utili per collegare lo strumento ad un computer per uso MIDI e per
caricare e salvare direttamente i dati su un supporto di memoria USB. La funzione USB to Device pemette di salvare su USB le
memorie delle registration e quei brani registrati e archiviati nella memoria interna o di riprodurre senza ulteriori supporti i
files MIDI standard (SMF) scaricati da internet.

E’ anche possibile utilizzare la memoria USB per riprodurre file audio MP3 o WAV per consentire ai musicisti l’apprendimento
di accordi o melodia per un nuovo pezzo, o semplicemente per accompagnare il brano preferito. E’ inoltre possibile salvare
le proprie esecuzioni in files formato MP3 o WAV per l’invio tramite e-mail, l’ascolto su uno smartphone, per un ulteriore
montaggio con l’utilizzo di una audio workstation.

Opzioni per la connettività

Il pianoforte digitale Kawai CN35 offre diverse opzioni standard per la connettività, con le prese Line-level output che
consentono di godere dello strumento in ambienti ampi quali le chiese e le scuole. I connettori MIDI Standard e USB to Host
assicurano un’ottima flessibilità durante l’utilizzo di computer e altri strumenti elettronici.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: