Hypertherm HT4001 Manuale d'uso

Pagina 54

Advertising
background image

APPENDICE A – ALIMENTATORE H401 UTILIZZATO COME SLAVE

10/4/00

a-4

HT4001

Manuale dell’operatore

Collegamento del cavo slave alla scheda di mantenimento corrente

1. Far passare il terminale ad “U” del cavo 123377 attraverso la parete laterale o posteriore dell’alimentatore slave

H401 e disporlo come indicato in Fig. a-1.

2. Collegare i terminali ad “U” alla morsettiera (TB1) sulla scheda di mantenimento corrente: da sinistra a destra,

collegare nell’ordine i terminali 1, 2, 3, 4, 5, 6. Vedere Fig. a-2.

Collegare il cavo slave alla morsettiera dell’alimentatore H401

1. Collegare i fili 57 e 58 del cablaggio 123377 ai punti 1 e 2 della morsettiera H401 come illustrato in

Fig. a-3a.

Rimozione del circuito di regolazione della corrente dall’alimentatore H401

È necessario disabilitare il circuito di regolazione della corrente sull’alimentatore H401 in modo che possa essere
usato come slave dell’alimentatore HT4001.

1. Rimuovere il ponticello tra i terminali 8 e 9 dell’H401 ed installare un ponticello tra i terminali 7 e 8. Vedere

Figura a-3a.

Collegare il cablaggio della scheda di mantenimento corrente dalla morsettiera REC1 a quella dell’H401.

1. Collegare il cablaggio 129375 dalla morsettiera REC1 della scheda di mantenimento corrente (Fig. a-2) ai

terminali dell’H401 come illustrato in Fig. a-3a.

Rimozione del circuito di iniezione sovracorrente dall’alimentatore H401

È necessario disabilitare il circuito di iniezione sovracorrente dell’alimentatore H401 in modo che possa essere
usato come slave dell’alimentatore HT4001.

1. Rimuovere i fili 114 e 111 dal circuito dell’alimentatore. I fili si trovano sulla base dell’alimentatore oppure nella

parete centrale posteriore dell’alimentatore, vicino al circuito di iniezione sovracorrrente. Utilizzare come
riferimento la pagina 10 di 14 degli schemi di cablaggio.

Advertising