Hypertherm HT4001 Manuale d'uso

Pagina 23

Advertising
background image

FUNZIONAMENTO

10/4/00

HT4001

Manuale dell’operatore

2-9

3. Verificare che sulla torcia siano installati i consumabili corretti. Fare riferimento alle Tabelle di taglio per la

scelta dei consumabili appropriati in funzione delle esigenze di taglio. Vedere anche Sostituzione dei
consumabili
, più avanti in questa sezione.

4. Accendere l’alimentazione del gas necessario.

Impostare la pressione di alimentazione dell’azoto a 10,3 bar +/- 0,7 bar sul manometro dell’azoto (N

2

) sulla

consolle del gas.

Impostare la pressione di alimentazione dell’ossigeno a 8,3 bar +/- 0,7 bar sul manometro dell’ossigeno
(O

2

)sulla consolle del gas.

5. Attivare l’alimentazione dell’acqua sul refrigeratore ad acqua.

6. Impostare l’interruttore principale del refrigeratore ad acqua nella posizione ON e premere il pulsante START

sul refrigeratore. La pressione di uscita dell’acqua letta sul manometro del refrigeratore deve essere compresa
tra 12-12,8 bar. Se necessario, consultare il manuale “IM241 Water Chiller Model D Instruction Manual”
(disponibile solo in Inglese) per la procedura di regolazione.

7. Impostare il commutatore S1 sulla consolle del gas su N

2

o O

2

.

8. Impostare l’interruttore principale dell’alimentatore su ON e posizionare il disgiuntore di alimentazione

(POWER) nella parte posteriore dell’alimentatore nella posizione IN ALTO. Verificare che la spia POWER AC
(Alimentazione CA) si accenda.

9. Impostare la TENSIONE e la CORRENTE sul modulo di controllo tensione digitale remoto (DR V/C).

Impostare la corrente e la tensione dell’arco secondo quando riportato nelle Tabelle di taglio per il tipo e lo
spessore del metallo per cui si intende eseguire una prova di taglio.

Note:

• Se si sta utilizzando un alimentatore H401 come slave ed si vuole ridurre il livello di

corrente dell’arco, diminuire la corrente al di sotto dei 360 A sul modulo di controllo
tensione remoto prima di impostare il valore desiderato.

• Quando si usa l’alimentatore H401 come slave, la manopola di regolazione del controllo

corrente sul pannello anteriore dell’H401 non ha effetto sulla regolazione della corrente per
l’alimentatore slave.

10. Impostare l’interruttore a ginocchiera S2 su Test preflusso. Impostare le portate di preflusso sui flussometri O

2

o N

2

utilizzando le valvole di dosaggio MV2 e MV3. Selezionare le portate di preflusso facendo riferimento alle

Tabelle di taglio.

11. Impostare il commutatore S2 su Test flusso di taglio. Impostare la portata del flusso di taglio sui flussometri

O

2

o N

2

utilizzando la valvola di dosaggio MV1. Selezionare le portate per la prova di taglio secondo quanto

riportato nelle Tabelle di taglio.

Advertising