Soste di profondità – SUUNTO HELO2 Manuale d'uso

Pagina 63

Advertising
background image

5.11. Soste di profondità
Il fattore più importante che limita la risalita è la profondità del massimale. Si tratta
della profondità massima a cui un sub può risalire prima che le pressioni tissutali siano
diminuite abbastanza. Inoltre, vengono eseguite soste di sicurezza separate. Lo scopo
è quello di aumentare il margine di sicurezza anche se la riduzione delle pressioni
tissutali non lo richiede. Tali soste rappresentano soste di sicurezza prima dell'emer-
sione e soste di profondità.
Secondo la UHMS, le soste di profondità avvengono più in profondità rispetto a
quanto suggerisce il modello di decompressione tradizionale. Le soste di profondità
hanno lo scopo di rallentare una lunga risalita continua e di ridurre la formazione e la
presenza di microbolle.
Mentre il modello Suunto Technical RGBM si basa sui valori M, l'uso di soste di pro-
fondità avvicina il modello al modello RGBM completo. La modalità di attuazione delle
soste di profondità viene svolta dal Dott. Bruce Wienke.
L'interruzione della sosta di profondità non porta il computer da immersione in moda-
lità errore. Tuttavia si applica una penalità alle seguenti decompressioni.

DURANTE LA RISALITA VIENE

VISUALIZZATA LA NECESSITÀ DI

EFFETTUARE UNA SOSTA DI

PROFONDITÀ A 25 METRI PER LA

DURATA INDICATA DAL TIMER

(42 SEC. RIMANENTI).

DURANTE LA DISCESA

VIENE VISUALIZZATA LA

NECESSITÀ DI

EFFETTUARE UNA

SOSTA DI PROFONDITÀ A

25 METRI.

63

Advertising