Risalite d'emergenza – SUUNTO HELO2 Manuale d'uso

Pagina 32

Advertising
background image

Per approfittare al meglio dei vantaggi relativi alla sicurezza dell'RGBM, consultare
Sezione 10.2, «RGBM».

5.3. RISALITE D'EMERGENZA
Prima di immergersi, è necessario aver stampato il piano di immersione creato con
Suunto Dive Planner su una lavagnetta subacquea. È inoltre necessario creare un
piano di backup per i gas persi. Nell'eventualità remota in cui si verificasse un malfun-
zionamento del computer durante l'immersione, iniziare a utilizzare un profondimetro
alternativo e un timer, e seguire il programma di risalita e i cambi di gas riportati sulla
lavagnetta. Se si effettua l'immersione utilizzando solo aria, attenersi alla seguente
procedura:
1.

Mantenere la calma e risalire immediatamente a una profondità inferiore ai 18
metri/60 piedi.

2.

Alla profondità di 18 m/60 piedi rallentare la velocità di risalita fino a 10 metri al
minuto [33 piedi/min] e portarsi a una profondità compresa tra i 3 e i 6 metri [tra
10 e 20 piedi].

3.

Sostare a questa profondità fino a quando la propria riserva d'gas lo consente.
Dopo l'emersione, evitare di immergersi per almeno 24 ore.

Nel caso in cui il computer da immersione funzioni correttamente ma non sia più di-
sponibile un gas necessario, è possibile utilizzare il gas del proprio compagno di im-
mersione, impostato come gas secondario sul computer da immersione. L'ASC TIME
(tempo di risalita) visualizzato non è corretto, ma le decompressioni sono calcolate
correttamente.

32

Advertising