3 relè di allarme, 4 storico allarmi – EVCO c-pro kilo AHU Manuale d'uso

Pagina 79

Advertising
background image

C-PRO KILO AHU MANUALE APPLICATIVO

Pag. 79

7.3

Relè di allarme


Il programma prevede la possibilità di gestire un relè cumulativo di allarme. La posizione
dell’uscita digitale dedicata alla segnalazione dell’allarme è impostabile mediante il parametro
HA01, se uguale a zero il relè di allarme non viene utilizzato. Tramite il relativo parametro (PH60)
è possibile stabilire la polarità (NO, oppure NC) dell’uscita digitale di allarme.

7.4

Storico allarmi


Il controllore memorizza in una apposita zona di memoria non volatile organizzata come coda
FIFO, lo STORICO ALLARMI, ossia una lista degli ultimi allarmi verificatisi.
Per poter visionare lo storico allarmi, scegliere STORICO dal menù generale, oppure dalla pagina
principale premere ESC per visualizzare questa pagina:


poi premere ENTER su “Mostra STORICO >>”.
Ogni elemento dello storico ha associate queste informazioni:

-

numero progressivo dell’allarme

-

codice mnemonico dell’allarme (AL01, AL03, …)

-

data e ora in cui si è verificato l’allarme

Il codice di ciascun allarme è quello rappresentato nella tabella allarmi. La capienza dello storico è
di 100 eventi.

Mediante il parametro PH18 Cancella lo Storico allarmi

è possibile eliminare dallo storico tutti gli

elementi memorizzati; impostare a SI (1) il parametro ed attendere un paio di secondi fino alla ri-
lettura del valore di default NO (0).

Nota 1. La memorizzazione nello storico di un successivo evento oltre il numero massimo
consentito (100) sovrascrive il primo evento inserito e così a seguire per gli atri elementi.

Nota 2. Lo storico è abilitato solo se il parametro PG03=1, ovvero se è abilitato l’orologio di
sistema.

Advertising