EVCO c-pro kilo AHU Manuale d'uso

Pagina 22

Advertising
background image

C-PRO KILO AHU MANUALE APPLICATIVO

Pag. 22

In questa pagina, è visualizzata in alto a destra una “>”, questo sta a significare che spostando il
cursore in quella posizione e premendo ENTER si passa ad una pagina successiva, in questo caso:

Sostando il cursore su “<” e premendo ENTER si ritorna alla pagina precedente.

4.2.2

Menù Generale

Il menù generale non ha livello ed è il punto di accesso per tutti gli altri menù del sistema.

E’ possibile visualizzare questo menù, da qualsiasi punto dell’interfaccia utente, tenendo premuto il
tasto ENTER per circa 2 secondi. Da questa pagina si sceglie in quale menù andare tramite i tasti
UP e DOWN e premendo il tasto ENTER per dare conferma.

In questa pagina, è visualizzata in alto a destra una “v”. Questo è un’indicazione per precisare
all’utente che il contenuto informativo della pagina continua, cioè premendo il tasto DOWN (o UP
a seconda di dove è il focus) si passa al contenuto non visibile della stessa pagina. In questo caso
specifico una volta che il focus è sulla riga “COSTRUTTORE”, premendo DOWN si passa alla
pagina successiva:


Allo stesso modo, una volta che il focus è sulla riga “RTC”, premendo UP si torna alla pagina
precedente.

4.2.3

Menù Utente

Il menù utente è di livello 1, cioè serve inserire la password di livello utente o superiore per poter
visualizzare/modificare i parametri presenti in questo ramo.
In questo menù si impostano i parametri:

MOdE: Modo di funzionamento estate/inverno da tasto
SEtH: Set point funzionamento invernale (o Set Point unico)
SEtC: Set point funzionamento estivo
OS01: Offset set point da ingresso digitale
OS02: Offset set point da supervisore
PU01: Set point gestione umidità
PSd1: Password utente

Advertising