EVCO c-pro kilo AHU Manuale d'uso
Pagina 57

C-PRO KILO AHU MANUALE APPLICATIVO
Pag. 57
La regolazione avviene sul SetPoint scorrevole di mandata e la valvola può essere comandata
mediante un algoritmo proporzionale (P), oppure proporzionale-integrale (PI). La sonda di
riferimento è quella della temperatura di mandata.
6.8.1
Post-Riscaldamento con batteria
La terza batteria viene utilizzata per regolare in modo analogico la valvola di post-riscaldamento, la
regolazione utilizza il doppio del differenziale di riscaldamento (Pb01).
Il grafico di attivazione è il seguente.
Nota. Serve impostare la posizione dell’uscita analogica della valvola agendo sul parametro HA06.
Se HA06=0 il segnale non è abilitato su nessuna uscita analogica. Questa batteria è in alternativa
all’uso delle resistenze elettriche.
6.8.2
Post-Riscaldamento con resistenze
In base al numero di resistenze configurate (PG14=1,2,3) si divide proporzionalmente il
differenziale di regolazione (Pb01) raddoppiato per garantire un accensione uniforme di ogni
singolo stadio di resistenze. Oltre al numero di resistenze è necessario configurare anche le
posizioni delle relative uscite digitali configurate (parametri HE01, HE02, HE03).
Tra ogni inserimento/disinserimento delle resistenze deve passare un tempo (parametro Pb20) in
modo da non avere spunti contemporanei. Mediante il parametro Hd13 è possibile abilitare
l’allarme termico delle resistenze, che provvede allo spegnimento immediato dei dispositivi.
SetPoint mandata
Pb01
Pb01 x 2
T. Mandata
0 %
100 %
Zona
Neutra
Batteria di
Riscaldamento
Batteria di
Post-Riscaldamento
1° resistenza
Pb01 x 2
2° resistenza
3° resistenza
SetPoint mandata
T. Mandata
Zona
Neutra