Modulo mcps) – EVCO EPH4DXP1CT Manuale d'uso

Pagina 65

Advertising
background image

Evco S.p.A.

c-pro 3 CLIMA sistema | Manuale installatore ver.1.1 | Codice 144CP3CSI114

pagina 65 di 74

8.3.4

Gestione degli ingressi digitali on/off deumidificatori

Il controllore di zona c-pro 3 hecto MCZN dispone di due ingressi digitali (uno per ogni zona) di on/off deumidificatori.

Qualora l’ingresso digitale si trovi a livello logico “disabilitato”, il corrispondente deumidificatore aggiuntivo verrà

considerato in stato OFF e tutte le relative regolazioni saranno disabilitate.

Al fine di rendere attivo tale controllo, gli ingressi devono essere abilitati tramite gli appositi parametri manutentore.

8.4

Regolazione della temperatura del serbatoio ACS per

l’acqua sanitaria

(modulo MCPS)

8.4.1

Principio di regolazione

Qualora sia presente e abilitato in impianto il modulo c-pro 3 hecto MCPS per pannelli solari, automaticamente il

sistema considererà la presenza in impianto di un serbatoio di accumulo ACS per l’acqua sanitaria.

Con la presenza del serbatoio ACS il principio di regolazione di temperatura dell’intero impianto cambierà

significativamente, nel seguente modo:

-

REGOLAZIONE INVERNALE: il c-pro 3 CLIMA sistema, tramite le proprie utente preposte al riscaldamento,

mantiene sempre alla temperatura prefissata il serbatoio ACS.

L’acqua calda di mandata per eventuali richieste di riscaldamento dalle Zone viene prelevata direttamente dal

serbatoio ACS.

-

REGOLAZIONE ESTIVA: il c-pro 3 CLIMA sistema, tramite le proprie utenze preposte al riscaldamento

TRANNE la pompa di calore, mantiene alla temperatura prefissata il serbatoio ACS.

L’acqua fresca di mandata per eventuali richieste di raffrescamento dalle Zone verrà fornita dall’unità chiller,

ovviamente senza utilizzazione del serbatoio ACS.

8.4.2

Gestione della pompa di circolazione del circuito ACS (modulo MCPS) con tipo

di setpoint ACS

Il controllore per pannelli solari MCPS è in grado di gestire un serbatoio ACS con relativa pompa di circolazione.

La pompa di circolazione viene attivata su richiesta di temperatura del serbatoio ACS, qualora vengano utilizzate per il

riscaldamento dell’acqua sanitaria le utenze pompa di calore oppure caldaia (boiler). Qualora sia sufficiente l’utilizzo

del/i circuito/i pannelli solari per il riscaldamento, la pompa di circolazione ACS non verrà utilizzata.

L’attivazione della pompa di circolazione ACS seguirà le tempistiche di ritardo all’accensione stabilita tramite l’apposito

parametro.

Oltre alla richiesta da parte del serbatoio ACS, la pompa di circolazione ACS potrà essere attivata durante un ciclo

speciale di anti-grip o antilegionella.

Il corretto funzionamento della pompe di circolazione è controllato tramite un’ingresso digitale che può essere

configurato come ingresso di protezione pompa (termico) oppure come flussostato di mandata (consultare il relativo

paragrafo di spiegazione).

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: