EVCO EPH4DXP1CT Manuale d'uso

Pagina 60

Advertising
background image

Evco S.p.A.

c-pro 3 CLIMA sistema | Manuale installatore ver.1.1 | Codice 144CP3CSI114

pagina 60 di 74

8.1.4.2

Variazione del setpoint di lavoro di zona per "compensazione manuale"

(modulo MCZN)

Attivando la funzione di variazione del setpoint di lavoro per “compensazione manuale” è possibile, installando un

variatore di setpoint remoto (ad esempio l'accessorio EVTP010V01), permettere all’utilizzatore finale di andare ad

aumentare/abbassare il setpoint di lavoro di zona attivo entro dei limiti prestabiliti, semplicemente agendo sul

potenziometro contraddistinto dall’indicazione + / - .

Variatore di setpoint remoto

EVTP010V01

L’installatore/manutentore dell’impianto dovrà abilitare e impostare da parametro le caratteristiche della funzione

ovvero:

-

impostare i valori minimi e massimi di variazione del setpoint di lavoro ambiente

-

abilitare ed impostare la presenza del variatore di setpoint remoto

-

calibrare il movimento del potenziometro per le 3 posizioni basilari ovvero massima variazione negativa,

neutra (variazione 0°C) e massima variazione positiva.

Procedura di calibrazione

-

accedere alla schermata di calibrazione variatore di setpoint remoto

MCZN: Menù Manutentore

SP remoti

-

posizionare il cursore sulla posizione P1

-

muovere il potenziometro nella posizione di massima variazione di setpoint negativa (il display visualizzerà il

numero di punti letti dal potenziometro)

-

premere il tasto ENTER per calibrare il primo punto di calibrazione

-

posizionare il cursore sulla posizione P2

-

muovere il potenziometro nella posizione neutra (variazione di setpoint 0°C; il display visualizzerà il numero

di punti letti dal potenziometro)

-

premere il tasto ENTER per calibrare il secondo punto di calibrazione

-

posizionare il cursore sulla posizione P3

-

muovere il potenziometro nella posizione di massima variazione di setpoint positiva (il display visualizzerà il

numero di punti letti dal potenziometro)

-

premere il tasto ENTER per calibrare il terzo ed ultimo punto di calibrazione

8.1.5

Protezione antigelo di zona (modulo MCZN)

Durante la modalità di funzionamento Invernale quando l’impianto non è in funzione (ovvero in stato di OFF oppure

con fasce orarie abilitate ma in una giornata in cui l’impianto è spento), rimane comunque attivo un controllo di

protezione antigelo di zona.

Se la temperatura ambiente di zona si porta al di sotto del setpoint antigelo, l’impianto si metterà comunque in

funzione (attivando i collettori di zona, la pompa di circolazione della linea di mandata associata, la pompa di calore o il

boiler se necessario), al fine di garantire una temperatura minima in ambiente e per non rischiare di compromettere il

buon funzionamento dell’impianto a causa di tubature ghiacciate.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: