EVCO EPH4DXP1CT Manuale d'uso

Pagina 58

Advertising
background image

Evco S.p.A.

c-pro 3 CLIMA sistema | Manuale installatore ver.1.1 | Codice 144CP3CSI114

pagina 58 di 74

L’attivazione del collettore genera automaticamente nel controllore MCCT una richiesta di attivazione della pompa di

circolazione di mandata che serve la zona richiedente la quale, dopo un tempo di ritardo impostabile da parametro,

attiva la circolazione dell’acqua in impianto e la gestione della valvola miscelatrice.

Dopo l’attivazione della pompa di circolazione viene eseguito un controllo della temperatura dell’acqua di mandata.

Qualora la temperatura dell’acqua di mandata non soddisfi il setpoint di mandata (oppure il setpoint valvola

miscelatrice, se presente) dopo un tempo di ritardo impostabile da parametro, viene concessa l’attivazione della

pompa di calore / caldaia in modalità Inverno (a seconda delle impostazioni effettuate) oppure del chiller in modalità

Estate.

Per la regolazione della temperatura dell’acqua di mandata, della valvola miscelatrice e delle relative utenze per il

riscaldamento/raffrescamento dell’acqua, consultare i relativi paragrafi.

8.1.2

Gestione del collettore di riscaldamento/raffrescamento di zona

(modulo MCZN)

Il collettore di riscaldamento/raffrescamento di zona viene attivato nel momento in cui:

-

Funzionamento Invernale: il valore della temperatura ambiente è inferiore al setpoint ambiente attivo –

valore dell’isteresi (differenziale)

-

Funzionamento Estivo: il valore della temperatura ambiente è superiore al setpoint ambiente attivo + valore

dell’isteresi (differenziale)

Ogni collettore di riscaldamento/raffrescamento di zona presente nell’impianto lavora indipendentemente e, una volta

attivato, genera una richiesta di attivazione della pompa di circolazione di mandata alla quale è associato tramite

l’apposito parametro.

È presente anche la gestione adattativa della valvola, questa funzione permette di disabilitare la valvola di

temperatura di zona anticipatamente rispetto al raggiungimento della temperatura del setpoint, in modo tale da

garantire un comfort di zona ottimale evitando eccessive fluttuazioni della temperatura e anche di accendere in

anticipo.

8.1.3

Fan Coil

Nel caso di impianto che preveda fan coil serve una regolazione diversa sia in temperatura sia in umidità

(funzionamento estivo). Per le caratteristiche del modulo di zona è possibile prevedere il controllo della velocità dei

ventilatori sia a 3 gradini sia modulante.

Sono gestiti i seguenti carichi:

-

Valvola acqua ON-OFF (unica per caldo/freddo) oppure acqua fredda – Funzione raffrescamento / deumidifica

-

Valvola acqua calda ON-OFF – Funzione riscaldamento / post-riscaldamento

-

Batteria elettrica di post-riscaldamento / appoggio al riscaldamento – Funzione deumidifica / riscaldamento

-

3 velocità del ventilatore – Funzione raffrescamento / riscaldamento / deumidifica

-

Regolazione modulante della velocità del ventilatore – Funzione raffrescamento / riscaldamento / deumidifica.

A seconda della configurazione sarà attivata la valvola relativa in funzione del set e della banda di regolazione. Potrà

inoltre essere attivata anche la batteria elettrica configurata come appoggio al riscaldamento secondo il proprio offset

e un ritardo per l’attivazione della risorsa.

Sia il raffrescamento sia la deumidifica andranno ad attivare, in base al proprio set e banda proporzionale individuali,

la valvola relativa all’acqua fredda. Per gestire il caso di richiesta di deumidifica in mancanza di richiesta di

raffrescamento ci saranno le seguenti possibilità:

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: