EVCO EPH4DXP1CT Manuale d'uso

Pagina 63

Advertising
background image

Evco S.p.A.

c-pro 3 CLIMA sistema | Manuale installatore ver.1.1 | Codice 144CP3CSI114

pagina 63 di 74

E' possibile impostare il modo di funzionamento della valvola miscelatrice per le distinte modalità di funzionamento

Estate e Inverno tra le seguenti possibilità:

-

Valvola forzata chiusa: la valvola rimane sempre chiusa durante tutto il funzionamento indipendentemente

dalle condizioni di funzionamento del sistema

-

Valvola forzata aperta: la valvola rimane aperta alla percentuale impostata fintanto che la regolazione è

attiva, con regolazione spenta la valvola viene chiusa

-

Valvola in modulazione: l'apertura della valvola miscelatrice viene comandata sulla misura della temperatura

dell'acqua di mandata rispetto al setpoint di regolazione.

In fase di installazione sarà necessario impostare, in base alle caratteristiche dell’impianto, una banda di

regolazione proporzionale ed eventualmente una costante di integrazione per un controllo PI.

8.2.6

Setpoint di lavoro valvola miscelatrice (modulo MCCT)

Il setpoint di lavoro della valvola miscelatrice di mandata estate/inverno ha effetto solamente se la valvola miscelatrice

è presente e se è abilitata la regolazione della valvola in modulazione.

Se abilitato il controllo della valvola miscelatrice allora il setpoint di regolazione della linea di mandata sarà dato dal

setpoint di regolazione calcolato per la valvola.

Il setpoint di regolazione può essere di tipo fisso, oppure vincolato ad un calcolo lineare sulla misura della temperatura

dell'aria esterna.

Se presente e funzionante la sonda di temperatura dell'aria esterna, allora il setpoint di regolazione viene calcolato

secondo una curva climatica.

Se non presente la sonda di temperatura aria esterna o rotta, allora il setpoint di regolazione è fisso, stabilito tramite

un apposito parametro di livello manutenzione.

La curva climatica di calcolo del setpoint prevede l'impostazione di due coppie di valori Temperatura Esterna - Setpoint

Queste due coppie determinano una retta di linearizzazione dei valori di setpoint, tra i due valori di setpoint vengono

calcolati tutti i valori intermedi relativi alle condizioni di temperatura esterna comprese tra i valori minimo e massimo

impostati.

Si differenziano due curve climatiche e setpoint per il funzionamento Estate o Inverno separando il funzionamento

della valvola nelle due stagioni.

8.2.7

Controllo del punto di rugiada (moduli MCCT, MCZN)

Durante la modalità di funzionamento ESTIVA, il setpoint di lavoro della valvola miscelatrice (o di mandata) sarà

continuativamente monitorato e se necessario modificato per il controllo del punto di rugiada (dew point) fatto da ogni

singola Zona attiva.

Il punto di rugiada è quella temperatura a cui una massa d'aria deve essere raffreddata a pressione costante, affinché

diventi satura (ovvero quando la percentuale di vapore acqueo raggiunge il 100%) e quindi possa cominciare a

condensare nel caso perdesse ulteriormente calore.

Ciò comporterebbe la formazione di rugiada sul pavimento raffrescato, andando a compromettere l'integrità

dell'ambiente controllato.

Ogni Zona attiva, dotata di sensore di temperatura e di umidità ambiente, calcola quindi la temperatura del proprio

punto di rugiada ed invia questo dato alla centrale termica.

Il regolatore di centrale termica, date le diverse zone associate alla specifica linea di mandata, considererà come punto

di rugiada dell’intera linea di mandata il valore del punto di rugiada più alto inviato dalle singole Zone.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: