4 menù orologio, 5 menù utente, 6 menù manutentore – EVCO EPH4DXP1CT Manuale d'uso

Pagina 30: 7 menù installatore, 8 menù costruttore

Advertising
background image

Evco S.p.A.

c-pro 3 CLIMA sistema | Manuale installatore ver.1.1 | Codice 144CP3CSI114

pagina 30 di 74

5.4

Menù orologio

Da questo menù è possibile impostare/modificare il valore della data e dell’ora che il modulo c-pro 3 MCCT estende a

tutto il c-pro 3 CLIMA sistema.

Per impostare/modificare il valore della data e/o dell’ora reale, premere ENTER su “Orologio” ed impostare i valori

desiderati.

Se dalla pagina di impostazione si preme il tasto ESC o si attendono i 60 secondi di timeout, si ricade nella pagina

principale dell’applicazione. Questo livello non è protetto da password.

5.5

Menù Utente

Il menù utente è di livello 1, cioè serve inserire la password di livello utente per poter visualizzare/modificare i

parametri presenti in questo ramo. Dal menù è possibile visionare ON/OFF dal tasto dell’impianto ed il cambio modo di

funzionamento (Estate ed Inverno).

5.6

Menù Manutentore

Il menù è di livello 2, cioè serve inserire la password di livello manutentore per poter visualizzare/modificare i

parametri presenti in questo ramo.

In questo menù è possibile visualizzare le ore di funzionamento utenze ed inoltre è possibile cambiare la modalità di

funzionamento (automatico-manuale), selezionare le zone da abilitare, impostare il funzionamento Antigrip ed infine la

calibrazione delle sonde.

5.7

Menù Installatore

Il menù installatore è di livello 3, cioè serve inserire la password di livello installatore per poter visualizzare/modificare

i parametri presenti in questo ramo.

Da questo menù è possibile visionare e impostare la configurazione dell’impianto gestito dall’applicazione MCCT.

Di seguito l’elenco dei menù impostabili:

- Menù LINEE MANDATA: si definiscono le caratteristiche principali relative alle linee di mandata presenti e abilitate

nell’impianto controllato quali il tipo di linee di mandata presenti, la presenza della valvola miscelatrice, la modalità di

gestione delle pompe di circolazione e la definizione del loro tipo di ingresso digitale di protezione.

- Menù CONTROLLO: è possibile settare la configurazione dell’impianto (caldaia, chiller, pompa di calore e l’antigelo di

impianto).

- Menù POMPE: si definiscono le tempistiche delle pompe di tutte le linee

- Menù VALVOLE: si definiscono gli offset della curva climatica, validi per tutte le linee presenti nell’impianto. Da

questo menù si accede all’impostazione dei parametri di funzionamento delle valvole miscelatrici.

- Menù ALLARMI: è possibile abilitare ed impostare i vari allarmi della centrale termica.

- Menù ALTRI: è infine possibile settare i parametri generali.

5.8

Menù Costruttore

Il menù costruttore è di livello 4, cioè serve inserire la password di livello costruttore per poter visualizzare/modificare

i parametri presenti in questo ramo.

Da questo menù è possibile selezionare gli elementi presenti nell’impianto e configurare gli Input/Output.

Di seguito l’elenco dei menù impostabili:

- Menù IMPOSTAZIONI: entrando in impostazioni si definiscono le caratteristiche principali presenti nell’impianto

controllato quali la presenza e la tipologia degli elementi riscaldanti/raffrescanti (caldaia, chiller, pompa di calore), il

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: