Collegamento dell'adattatore ca, Collegamento dell'adattatore ca -5 – Toshiba Portege M300 Manuale d'uso
Pagina 65

Manuale utente
3-5
Introduzione all'uso
Collegamento dell'adattatore CA
Collegare l'adattatore CA quando è necessario ricaricare la batteria oppure
si vuole utilizzare l'alimentazione di rete per il funzionamento del computer.
Questo è anche il modo più rapido di iniziare a lavorare, perché il gruppo
batterie, prima di poter fornire l'alimentazione al computer, deve essere
caricato.
L'adattatore CA può essere collegato a qualsiasi presa elettrica con
tensione compresa tra 100 e 240 Volt e frequenza di 50 o 60 Hertz. Per
informazioni dettagliate sull'uso dell'adattatore CA per caricare il gruppo
batterie, consultare il capitolo 6,
Alimentazione e modalità di accensione
.
1. Collegare il cavo di alimentazione all'adattatore CA.
Collegamento del cavo di alimentazione all'adattatore CA (connettore da 2 piedini)
Utilizzare esclusivamente l'adattatore CA fornito come accessorio. Altri
adattatori CA hanno valori di tensione e polarità terminali differenti e, se
utilizzati, possono dare luogo a emissioni di calore o fumo o addirittura
prendere fuoco o esplodere.
■
Utilizzare unicamente l'adattatore CA universale fornito con il computer
o un adattatore opzionale equivalente. L'uso di un qualsiasi altro
adattatore potrebbe danneggiare il computer. TOSHIBA non si assume
alcuna responsabilità per danni derivanti dall'uso di un adattatore
sbagliato.
■
Non utilizzare un connettore di conversione da 3 a 2 piedini.
■
Il cavo di alimentazione fornito è conforme alle norme di sicurezza del
paese di acquisto del prodotto e non deve essere utilizzato al di fuori di
questo paese.
■
Quando si collega l'adattatore CA al computer, eseguire sempre la
procedura nell'ordine descritto nel Manuale utente. La spina del cavo
deve essere collegata alla presa elettrica per ultima, altrimenti il
connettore di uscita a corrente continua dell'adattatore potrebbe
essere potenzialmente causa di scosse elettriche o di leggere lesioni
personali. Come precauzione generale, evitare di toccare qualunque
parte metallica.