Toshiba Portege M300 Manuale d'uso
Pagina 216

Glossario-4
Manuale utente
Glossario
bps: bits per second (bit al secondo). Unità di misura della velocità di
trasmissione di un modem.
buffer: parte della memoria del computer in cui sono temporaneamente
memorizzati dei dati. I buffer spesso compensano la differenza nella
velocità di trasmissione tra un dispositivo e un altro.
bus: interfaccia per la trasmissione di segnali, dati o corrente elettrica.
byte: rappresentazione di un singolo carattere. Un byte è composto da una
sequenza di otto bit, considerati come una singola unità; è anche la
più piccola unità elaborabile dal sistema.
C
memoria cache: memoria ad alta velocità che aumenta la velocità di
elaborazione e di trasferimento dei dati. Quando la CPU legge i dati
dalla memoria principale, ne archivia una copia nella memoria
cache. Quando la CPU legge di nuovo lo stesso indirizzo,
l'operazione viene eseguita in maniera più rapida perché i dati
vengono trasferiti dalla memoria cache invece che da quella
principale. Il computer utilizza due livelli di cache: il primo è
incorporato nel processore, mentre il secondo risiede nella memoria
esterna.
capacità: quantità di dati che può essere registrata su un dispositivo di
memoria magnetico, come un dischetto o un disco rigido.
Generalmente viene calcolata in kilobyte (KB) e megabyte (MB). Un
kilobyte equivale a 1024 byte, un megabyte a 1024 kilobyte.
CardBus: bus standard per le schede PC Card a 32 bit.
CD-ROM: abbreviazione di Compact Disk-Read Only Memory. Disco ad
alta capacità che può essere letto ma sul quale non è possibile
registrare dati. L'unità CD-ROM utilizza un raggio laser, invece di
testine magnetiche, per leggere i dati dai dischi.
CD-R: (CD-Recordable) tipo di compact disc che può essere scritto una
volta e letto molte volte. Vedere anche CD-ROM.
CD-RW: abbreviazione di Compact Disc-ReWritable. Disco che può essere
scritto molte volte. Vedere anche CD-ROM.
carattere: qualunque lettera, numero, segno di punteggiatura o simbolo
utilizzato dal computer. Sinonimo di byte.
telaio: struttura che contiene il computer.
chip: piccolo semiconduttore contenente i circuiti logici e fisici per le
funzioni di elaborazione dei dati, memorizzazione e input/output,
nonché per il controllo di altri chip.
CMOS: Complementary Metal-Oxide Semiconductor (semiconduttore
complementare a ossido di metallo). Circuito elettronico fabbricato
su un chip di silicio e caratterizzato da un consumo energetico
estremamente basso. I circuiti integrati utilizzati dalla tecnologia
CMOS possono essere molto concentrati e sono estremamente
affidabili.