Toshiba Portege M300 Manuale d'uso
Pagina 222

Glossario-10
Manuale utente
Glossario
LSI: Large Scale Integration.
1) Tecnologia che consente di concentrare fino a 100.000 elementi
di circuito su un solo chip.
2) Circuito integrato che utilizza questa tecnologia.
M
scheda principale: Vedere scheda madre.
megabyte (MB): unità di archiviazione equivalente a 1024 kilobyte. Vedere
anche kilobyte.
megahertz:unità di frequenza delle onde equivalente a 1 milione di cicli al
secondo. Vedere anche hertz.
menu:interfaccia software che visualizza un elenco di opzioni sullo
schermo. Chiamato anche videata.
microprocessore: componente hardware, montato su un singolo circuito
integrato, che esegue le istruzioni. Viene anche definito CPU (unità
di elaborazione centrale) e rappresenta uno dei componenti
fondamentali del computer.
modalità: modo operativo, ad esempio la modalità di caricamento o la
modalità Standby o Sospensione.
modem: abbreviazione di modulatore/demodulatore. Dispositivo che
converte (MOdula) i dati digitali per trasmetterli attraverso la linea
telefonica e converte in formato digitale (DEModula) i dati modulati
che riceve.
monitor: dispositivo che utilizza righe e colonne di pixel per visualizzare
caratteri alfanumerici o immagini grafiche. Vedere anche CRT.
scheda madre: termine talvolta usato per indicare la scheda a circuiti
stampati principale dell'unità di elaborazione. Contiene i circuiti
integrati che eseguono le funzioni fondamentali del processore ed è
dotata di connettori che consentono di aggiungere altre schede che
eseguono funzioni specifiche. Viene chiamata anche scheda
principale.
MP3: standard di compressione audio che consente la trasmissione e la
riproduzione di qualità e in tempo reale dei file sonori.
N
disco non di sistema: dischetto formattato che può essere utilizzato per
memorizzare programmi e dati, ma non per avviare il computer.
Vedere disco di sistema.
memoria non volatile: memoria, normalmente a sola lettura (ROM),
capace di memorizzare dati in modo permanente. I dati rimangono
in memoria anche quando il computer viene spento.
mascherina del tastierino numerico: funzione che consente di utilizzare
tasti specifici della tastiera per l'inserimento di dati numerici e per il
controllo del cursore o della pagina.