Toshiba Portege M300 Manuale d'uso
Pagina 225

Manuale utente
Glossario-13
Glossario
comunicazione seriale: tecnica di comunicazione che utilizza soltanto
due fili di collegamento per inviare serie di bit, uno per volta.
interfaccia seriale: scambio di informazioni che trasmette i dati in maniera
sequenziale, un bit per volta. Contrario: interfaccia parallela.
SIO: Serial Input/Output. Metodo elettronico utilizzato nella trasmissione
seriale dei dati.
tasto programmabile: combinazione di tasti che emula i tasti di una
tastiera IBM, modifica alcune opzioni di configurazione, interrompe
l'esecuzione di un programma e attiva la mascherina del tastierino
numerico.
software: insieme di programmi, procedure e relativa documentazione
utilizzato su un computer. In particolare, il termine si riferisce ai
programmi che dirigono e controllano le attività del sistema. Vedere
anche hardware.
bit di stop: uno o più bit che seguono il carattere trasmesso o i codici di
gruppo nella comunicazione seriale asincrona.
sottopixel: ognuno dei tre elementi (rosso, verde e blu) che compongono
un pixel sullo schermo LCD a colori. Il computer imposta i singoli
sottopixel separatamente e ognuno può avere una gradazione di
luminosità differente. Vedere anche pixel.
sincrono: avente un intervallo di tempo costante tra successivi bit,
caratteri o attività.
disco di sistema: disco formattato contenente file del sistema operativo. I
dischi di sistema di MS-DOS contengono due file nascosti e il file
COMMAND.COM. Con un disco di sistema è possibile avviare il
computer. Viene chiamato anche disco del sistema operativo.
T
terminale: tastiera simile a quella di una macchina per scrivere e schermo
CRT, collegati al computer per l'input/output dei dati.
schermo TFT: pannello a cristalli liquidi (LCD), costituito da celle a cristalli
liquidi, caratterizzato dalla tecnologia a matrice attiva e da TFT (thin
film transistor, transistor a pellicola sottile) per il controllo di ogni
singola cella.
Touch pad: dispositivo di puntamento integrato nel supporto poggiapolsi
dei computer TOSHIBA.
TTL: Transistor-Transistor Logic. Struttura per circuiti logici che utilizza la
commutazione dei transistor per le porte e la memorizzazione.
U
USB: interfaccia seriale che consente al computer di comunicare con
diversi dispositivi collegati a catena a una sola porta del computer.