10 altri collegamenti, Configurazione diffusori b seconda zona, Commutazione del sistema di diffusione – Pioneer VSX-817-K Manuale d'uso
Pagina 99: Altri collegamenti, Capitolo 10

47
It
English
Français
Deutsch
Nederlands
Italiano
Español
Capitolo 10:
Altri collegamenti
Solo per il modello VSX-817
Attenzione
• Prima di effettuare o modificare i
collegamenti, spegnere l’alimentazione e
scollegare il cavo di alimentazione dalla
presa. L’inserimento delle spine dei
componenti deve essere l’ultimo
collegamento effettuato.
• Non far entrare in contatto i fili dei diffusori
provenienti da terminali diversi.
• E’ possibile usare altoparlanti con
un’impedenza nominale compresa tra 6
Ω
a 16
Ω (vedi a Commutazione
dell’impedenza dell’altoparlante a pagina 51
per usare altoparlanti con un’impedenza
inferiore ad 8
Ω).
Configurazione diffusori B
seconda zona
Dopo aver selezionato
SB 2ND Z in
Impostazione dei diffusori posteriori surround a
pagina 33, è possibile utilizzare i diffusori
collegati ai terminali diffusori B (posteriori
surround) del pannello posteriore per ascoltare
la riproduzione stereo in un’altra stanza. Per le
opzioni di ascolto possibili con questa
configurazione, consultare Commutazione del
sistema di diffusione sotto.
1
Collegare un paio di diffusori ai terminali
diffusori posteriori surround sul pannello
posteriore.
Collegarli seguendo la stessa procedura
descritta nella parte Collegamento degli
altoparlanti a pagina 17. Quando si collocano i
diffusori in un’altra stanza, rileggere la parte
Suggerimenti per l’ubicazione degli altoparlanti
a pagina 18.
2
Selezionare ‘SB 2ND Z’ dal menu
‘SB.SYSTEM’.
Consultare Impostazione dei diffusori posteriori
surround a pagina 33.
Commutazione del sistema di
diffusione
Se si è selezionato
SB 2ND Z in Impostazione
dei diffusori posteriori surround a pagina 33, il
tasto
SPEAKERS offre tre diverse impostazioni
per il sistema di diffusione. Se si è selezionato
SB NORM. o SB BIAMP, il sistema di
diffusione è fissato su
SP
A o SPAB
(rispettivamente). Le opzioni sotto descritte
riguardano unicamente l’impostazione
SB
2ND Z .
1
•
Per selezionare un’impostazione del
sistema di diffusione, premere il tasto
SPEAKERS sul pannello frontale.
Premere più volte per scegliere un’opzione
relativa al sistema di diffusione:
•
SP
A – Il suono viene emesso dai
diffusori collegati ai terminali diffusori A
(è possibile la riproduzione multicanale).
•
SP
B – Il suono viene emesso dai due
diffusori collegati al sistema diffusori B (è
possibile solo la riproduzione stereo).
•
SP
AB – Il suono viene emesso dal
sistema diffusori A (fino a 5 canali, in
funzione della fonte), dai due diffusori del
sistema diffusori B e dal subwoofer. Le
fonti multicanale (ascoltate attraverso il
sistema diffusori A) vengono mixate per
un’uscita stereo dal sistema diffusori B.
Nota
1 • L’uscita del subwoofer dipende dalle impostazioni effettuate in Impostazione degli altoparlanti a pagina 37. Tuttavia, se al
punto precedente si seleziona
SP
B, dal subwoofer non viene emesso alcun suono (il canale LFE non è mixato).
• In funzione dell’Impostazione dei diffusori posteriori surround a pagina 33, l’uscita dai terminali pre-out posteriori surround
può variare.
• Quando viene collegata la cuffia, vengono disattivati tutti i sistemi di diffusione (salvo i collegamenti
SB 2ND Z).
SIGNAL
SELECT
TUNER
EDIT
SETUP
RETURN
SPEAKERS
TUNING/
STATION
EON
MODE
TONE
PTY
SEARCH
SB ch
PROCESSING
MULTI JOG
VSX417_817_Italian.fm Page 47 Tuesday, December 26, 2006 10:09 AM