Distanza ottimale dei diffusori, Calibratura acustica eq – Pioneer VSX-817-K Manuale d'uso
Pagina 87

35
It
English
Français
Deutsch
Nederlands
Italiano
Español
2
Usare
/ per selezionare ogni canale a
turno e regolare i livelli (+/–10 dB) come
necessario.
Usare
/ per regolare il volume
dell’altoparlante selezionato e farlo coincidere
con l’altoparlante di riferimento. Quando
sembra che i test abbiano lo stesso volume,
premere
(cursor giù) per continuare con il
canale seguente.
• Per consentire un confronto, l’altoparlante
di riferimento cambia secondo
l’altoparlante selezionato.
• Se si vuole tornare indietro e regolare un
canale, usare semplicemente
/ per
selezionarlo.
3
Al termine, premere RETURN.
L’unità ritornerà al menù d’impostazione
manuale MCACC.
Distanza ottimale dei diffusori
• Impostazione standard:
3 m (tutti i canali)
Per una profondità e separazione corretta del
sistema, è necessario aggiungere un certo
ritardo ad alcuni degli altoparlanti in modo tale
che tutti i suoni arrivino alla posizione
d’ascolto allo stesso tempo. Le impostazioni
seguenti possono aiutare ad effettuare
regolazioni dettagliate che è impossibile fare
usando l’ Impostazione automatica del suono
surround (MCACC) a pagina 8.
1
Selezionare ‘SP DISTN.’ dal menù
d’impostazione Manuale MCACC.
2
Usare
/ per regolare la distanza del
canale sinistro dalla posizione di ascolto,
quindi premere ENTER.
3
Usare
/ per selezionare ogni canale a
turno e regolare la distanza come necessario.
Usare
/ per regolare il ritardo
dell’altoparlante selezionato per farlo coincidere
con quello dell’altoparlante di riferimento. Il
ritardo è misurato in termini della distanza
dell’altoparlanti da
0.1 a 9.0 metri.
Ascoltare l’altoparlante di riferimento ed usare
lo stesso per misurare il canale bersaglio. Dalla
posizione d’ascolto, rivolgersi verso i due
altoparlanti con le braccia aperte indicando
ciascun altoparlante.
Cercare di far suonare i due toni come se
arrivassero contemporaneamente ad una
posizione leggermente davanti a voi tra le
braccia.
Quando sembra che le impostazioni di ritardo
siano corrispondenti, premere
(cursor giù)
per confermare e continuare sul canale
successivo.
• Per consentire un confronto,
l’altoparlante di riferimento cambia
secondo l’altoparlante selezionato.
• Se si vuole tornare indietro e regolare un
canale, usare semplicemente
/ per
selezionarlo.
4
Al termine, premere RETURN.
L’unità ritornerà al menù d’impostazione
manuale MCACC.
Calibratura acustica EQ
La funzione Acoustic Calibration Equalization
è un tipo d’equalizzatore per gli altoparlanti
(escluso il subwoofer). Funziona misurando le
caratteristiche acustiche della stanza e
neutralizzando le caratteristiche ambientali
che possono colorare il materiale della fonte
originale. Questo fornisce un’impostazione
d’equalizzazione piatta. Se non siete
soddisfatti della regolazione automatica, è
possibile regolare queste impostazioni
manualmente per ottenere un bilanciamento
della frequenza adatto al vostro gusto
personale.
Impostazione automatica della funzione
Acoustic Calibration EQ
Se si è già completata Impostazione
automatica del suono surround (MCACC) a
pagina 8,
A. CH ADJ e F.ALG ADJ (sotto)
dovrebbero già essere impostati. Perciò, se si
desidera regolare le impostazioni
manualmente, saltare a Impostazione manuale
della funzione Acoustic Calibration EQ sotto.
VSX417_817_Italian.fm Page 35 Tuesday, December 26, 2006 10:09 AM