Pioneer VSX-817-K Manuale d'uso
Pagina 88

36
It
1
Selezionare ‘EQ A. SET’ dal menù
d’impostazione Manuale MCACC.
• Assicurarsi che sia collegato il microfono.
• Se state usando un subwoofer, questo
viene rivelato automaticamente
ogniqualvolta si accende il sistema.
Assicurarsi che sia acceso e che il volume
sia nella posizione centrale.
• Vedere anche Altri problemi che possono
sorgere durante l’uso della funzione Auto
MCACC a pagina 9 per le note sugli alti
livelli di rumore di fondo e altre possibili
interferenze.
2
Attendere il termine della funzione EQ
Auto Setup.
Mentre il ricevitore emette i toni di prova, il
bilanciamento della frequenza viene regolato
automaticamente per le seguenti impostazioni:
•
A. CH – La regolazione All Channel Adjust
(tutti i canali) è un’impostazione ‘piatta’, in
cui tutti gli altoparlanti sono impostati
individualmente. Quindi, nessun peso
speciale viene dato ad un canale particolare.
•
F.ALG – La regolazione Front Align Adjust
(Allineamento frontale) bilancia il suono
complessivo in modo che tutti gli
altoparlanti siano impostati secondo le
impostazioni degli altoparlanti frontali
(nessuna equalizzazione viene applicata ai
canali frontali sinistro e destro).
L’unità ritornerà al menù d’impostazione
Acoustic Cal EQ dopo aver impostato Acoustic
Calibration Equalization.
Copiatura delle impostazioni Acoustic
Calibration EQ
Se si vuole regolare manualmente l’Acoustic
Calibration EQ (vedere Impostazione manuale
della funzione Acoustic Calibration EQ sotto),
consigliamo di copiare le impostazioni
A. CH o
F.ALG dall’impostazione EQ A. SET
precedente (o da Impostazione automatica del
suono surround (MCACC) a pagina 8) su una
delle impostazioni personalizzate (
C1 o C2).
Invece di fornire una curva EQ piatta, fornisce
un punto di riferimento da cui iniziare.
1
Selezionare ‘EQ COPY’ dal menù
d’impostazione manuale MCACC.
2
Usare
/ per selezionare C1 o C2,
quindi usare i tasti
/ per selezionare le
impostazioni che si intendono copiare.
• Si può anche copiare da un’impostazione
personalizzata ad un’altra. Per ulteriori
informazioni sulle impostazioni
A. CH e
F.ALG, vedere Impostazione automatica
della funzione Acoustic Calibration EQ.
3
Usare
/ per selezionare ‘COPY? YES’
per copiare e confermare.
È anche possibile usare
/ per selezionare
COPY? NO per annullare.
Impostazione manuale della funzione
Acoustic Calibration EQ
Prima di regolare manualmente l’Acoustic
Calibration EQ, consigliamo di copiare le
impostazioni
A. CH o F.ALG dall’impostazione
automatica precedente (o da Impostazione
automatica del suono surround (MCACC) a
pagina 8) su una delle impostazioni
personalizzate. Invece della curva EQ piatta,
questo fornisce un punto di riferimento da cui
iniziare (vedi a Copiatura delle impostazioni
Acoustic Calibration EQ sopra per procedere).
1
Selezionare ‘C1 ADJ’ o ‘C2 ADJ’ dal menu
di impostazione Manual MCACC.
2
Usare
/ e ENTER per selezionare
quale metodo si intende usare per regolare il
bilanciamento di frequenza complessivo.
È bene scegliere quale è stato copiato nelle
impostazioni personalizzate in Copiatura delle
impostazioni Acoustic Calibration EQ sopra.
•
A. CH ADJ – Tutti gli altoparlanti possono
essere impostati in modo autonomo.
Quindi, nessun peso speciale viene dato ad
un canale particolare.
•
F.ALG ADJ – Gli altoparlanti vengono
impostati in linea con le impostazioni degli
altoparlanti frontali. Il suono del tono di
prova alternerà tra l’altoparlante anteriore
sinistro (riferimento) e l’altoparlante
bersaglio.
VSX417_817_Italian.fm Page 36 Tuesday, December 26, 2006 10:09 AM