Risoluzione dei problemi, Il computer non risponde ai comandi – Lenovo IdeaPad U300e Manuale d'uso

Pagina 150

Advertising
background image

Nota: L'esecuzione della prova può richiedere diversi minuti. Verificare che venga eseguita l'intera prova.
Non interrompere l'esecuzione della prova.

Risoluzione dei problemi

In caso di errori del computer, generalmente, viene visualizzato un messaggio o un codice di errore oppure
viene emesso un segnale acustico all'accensione. Se si desidera utilizzare le tabelle seguenti per correggere
un errore, occorre prima individuare il codice di errore nella colonna sinistra della tabella. Quindi, fare clic
sulla descrizione relativa per visualizzare la procedura di risoluzione dei problemi.

Per assicurarsi che il computer disponga delle funzioni o delle opzioni riportate nelle seguenti sezioni,
consultare la guida in linea o l'elenco fornito con il computer.

Il computer non risponde ai comandi

Stampare queste istruzioni adesso e mantenerle vicino al computer per successivi riferimenti.

Se il computer non risponde completamente (è impossibile utilizzare il puntatore UltraNav o la tastiera),
procedere nel modo seguente:

1. Tenere premuto l'interruttore di accensione per spegnere il computer.

• Se il computer si spegne, riavviarlo premendo l'interruttore di accensione. Qualora non fosse

possibile riavviare il computer, procedere con il passo 2.

• Qualora non fosse possibile spegnere il computer premendo e tenendo premuto l'interruttore di

accensione, rimuovere tutte le sorgenti di alimentazione dal computer (adattatore di alimentazione
CA e ThinkPad Battery +39) e reimpostare il sistema inserendo l'estremità di una graffetta per la
carta raddrizzata nel foro di reimpostazione di emergenza. Per individuare il foro di reimpostazione
di emergenza, consultare la sezione “Vista inferiore” a pagina 7.

2. Mentre la macchina è spenta, rimuovere tutte le sorgenti di alimentazione dal computer (adattatore di

alimentazione CA e ThinkPad Battery +39) e reimpostare il sistema inserendo l'estremità di una graffetta
per la carta raddrizzata nel foro di reimpostazione di emergenza. Quindi, tenere premuto il pulsante
di accensione per 10 secondi. Ricollegare l'adattatore di alimentazione CA. Se il computer non si
riaccende, procedere con il passo 3.

Nota: se il computer si avvia solo con l'alimentazione CA collegata, ma non quando è scollegata,
contattare il Centro di assistenza clienti per richiedere assistenza tecnica.

3. Mentre la macchina è spenta, rimuovere tutti i dispositivi esterni collegati al computer (tastiera, mouse,

stampante, scanner e così via). Ripetere il passo 2 e se l'operazione non ha esito positivo, continuare
con il passo 4.

Nota: i seguenti passi comportano la rimozione dei componenti statici sensibili dal computer.
Assicurarsi di essere elettricamente collegati a terra e rimuovere tutte le sorgenti di alimentazione
collegate al computer . Se non si è sicuri della rimozione dei componenti, contattare il Centro di
assistenza clienti per richiedere assistenza tecnica.

4. Mentre il computer è spento, rimuovere tutte le sorgenti di alimentazione e l'hardware esterno e

reimpostare il sistema inserendo una graffetta per la carta raddrizzata nel foro di reimpostazione di
emergenza. Quindi, rimuovere qualsiasi modulo non originale aggiunto al computer. Per informazioni
sulla rimozione e il reinserimento dei moduli di memoria, consultare la sezione “Sostituzione del modulo
di memoria” a pagina 84.

Una volta rimosso il modulo di memoria aggiuntivo e ripristinato il modulo di memoria originale, ripetere
il passo 2.

Se il computer continua a non accendersi, consultare la sezione Capitolo 6 “Sostituzione delle
periferiche” a pagina 77
per ripristinare altri componenti sostituibili dal cliente collegati al computer

132

Guida per l'utente

Advertising