Effetto dell’avanzamento del dente, f, Effetto di a, Angolo di registrazione – Sandvik Coromant Heat resistant super alloys Manuale d'uso
Pagina 87: Fra 1.5 e 2.5 mm, Da 40 a 50º)

85
Effetto dell’avanzamento del dente, f
z
Come con gli inserti di metallo duro (rotondi)
lo spessore del truciolo varia in funzione
dall'angolo di registrazione. Con i rapporti
bassi di a
p
/iC l’avanzamento può essere
aumentato per incrementare lo spessore
truciolo al livello voluto. La scelta del cor
retto valore di h
ex
nella fresatura con inserti
di ceramica è critica. Variare sempre
l’avanzamento in funzione dell’angolo di
registrazione, max. spessore truciolo (h
ex
).
Sfaldamento superiore/usura sul fianco
Usura sul fianco uniforme
Fresa con inserti ceramici, qualità inserti CC6060,
z
n
4, D
3
63 mm, v
c
1000 m/min, a
e
32 mm,
f
z
0.12 mm/dente, a
p
1.5 mm, Materiale: Waspalloy
Fresa con inserti ceramici, qualità inserti CC6060,
z
n
4, D
3
63 mm, v
c
1000 m/min, a
e
32 mm,
f
z
0.1 mm/dente, a
p
1.5 mm, Materiale: Waspalloy
Risultato – l’avanzamento per dente troppo
elevato produce eccessivo calore e sfalda
mento superiore.
Risultato – l’avanzamento per dente cor
retto per l’applicazione produce un modello
di usura omogeneo.
Effetto di a
p
/angolo di registrazione
La scelta della corretta profondità di taglio/
angolo di inclinazione nella spianatura delle
HRSA ha un effetto sulla durata tagliente e
sulla produttività. Nella fresatura con inserti
di ceramica l'angolo di registrazione è
critico a causa della scarsa resistenza alla
formazione dell’intaglio, le prestazioni sono
migliori con profondità di taglio a
p
fra 1.5 e
2.5 mm (
k
r
= da 40 a 50º)
Confronto della ceramica con il metallo duro – fresatura di Inconel 718
Mantenere l’impegno costante dove è possibile – entrare nel taglio dolcemente.
Applicazione
Refrigerante
Inserto
Velocità di taglio, v
c
(m/min)
Diametro, D
3
(mm)
Velocità di rotazione mandrino, n (giri/min)
Velocità di avanzamento, f
z
(mm/dente)
Numero di denti, z
n
Profondità di taglio, a
p
(mm)
Impegno radiale, a
e
(mm)
Volume di truciolo asportato, Q (cm
3
/min)
Durata tagliente, (min)
Totale materiale asportato, Q
t
(cm
3
)
Fresatura concorde/discorde
A secco
RNGN 120700E 6060
1000
63
5052
0.1
4
1.5
35
106
3
318
Fresatura discorde/concorde
A umido
R300-1240E-MM 2040
30
63
152
0.3
6
2
35
19
25
477
Ceramica
Metallo duro