Canon EOS-1D C Manuale d'uso
Pagina 7

„
“
7
Ho visitato il paese in
piena estate... il sole
non tramonta mai
veramente, ma si
fonde nell'alba
In Islanda i genitori raccontano ai propri figli
storie di creature allegoriche che vivono nella
natura. Si dice che la formazione rocciosa
situata a Hvítserkur, nella penisola di
Vatnsnes, nel nord ovest dell'isola, sia un
troll pietrificato, trasformato così quando
venne in contatto con la luce del sole.
È un racconto epico islandese!
Ho visitato il paese in piena estate e ho
fatto un viaggio a Hvítserkur in un giorno
di mezza estate. Il sole non tramonta mai
veramente, ma si fonde nell'alba. Quel
giorno il tempo era davvero brutto, ma
qualche volta ciò significa tramonti e albe
sensazionali. Speravo ci fosse la miglior
luce possibile e di essere nel posto giusto
al momento giusto. Fortunatamente, la
sorte è stata dalla mia parte!
Sono rimasto a Hvítserkur per circa cinque
ore, scattando quando i colori cambiavano
nel cielo, dall'arancione al rosso al viola e
viceversa. Era come uno spettacolo di fuochi
d'artificio. Ho fotografato con EOS 5D Mark III
e EF 16-35mm f/2,8L II USM, una
combinazione fantastica per i paesaggi.
I dettagli che la fotocamera è in grado
di catturare sono sorprendenti, anche la
gamma dinamica è fantastica.
Mi piace scattare in modalità Live View
e adoro il fatto che EOS 5D Mark III mi
permetta di vedere l'istogramma RGB in
tempo reale durante la composizione.
Mi avverte se sto bruciando le luci o
sottoesponendo le ombre, e mi ha
permesso di ottenere i dettagli della
parete scura della roccia e del cielo chiaro.
Fotografare in questo modo mi consente di
lavorare proprio al limite dell'esposizione
e ottenere la migliore qualità possibile
dalla fotocamera. E siccome la nitidezza
è fondamentale in queste situazioni, uso
l’ingrandimento 10x per mettere a fuoco
esattamente nel punto giusto.
È bello catturare immagini con i colori del
paesaggio islandese. Di solito la luce è così
intensa e il paesaggio così aspro che c'è
poco calore. Ma quando il tempo è brutto,
c'è sempre la possibilità di colori spettacolari.
È stata davvero una grande occasione
poter aspettare questi scatti straordinari,
un momento veramente magnifico.
Jo
el S
an
to
s
CANON E
XPL
ORER
Joel è un fotografo di
viaggi che ha vinto numerosi
premi ed è specializzato
in paesaggi e ritratti.
Autore di cinque bestseller, è
pubblicato frequentemente
da riviste di fotografia, viaggi
e aziendali in tutto il mondo,
ed è comparso in più di
trenta copertine e in
centinaia di articoli. Insegna
fotografia in ogni continente
e il suo lavoro è stato
presentato ovunque in
numerose mostre individuali
e collettive.
Sensore CMOS a pieno formato da
22,3 Megapixel
Tecnologia fondamentale
Un sensore CMOS da 22,3 Megapixel
dedicato cattura immagini ricche di dettagli.
Progettato appositamente da Canon per
EOS 5D Mark III, ha le stesse dimensioni
di una pellicola 35 mm, così gli obiettivi
grandangolari possono esprimere tutto il
loro potenziale e i fotografi hanno il pieno
controllo della profondità di campo.