Canon EOS-1D C Manuale d'uso
Pagina 27

27
„
27
“
Ho catturato file JPEG... i vestiti,
la carnagione....tutto era perfetto!
Scattare fotografie di moda fuori dallo
studio richiede sempre del lavoro per trovare
esattamente la giusta location. Preparando
questo servizio, volevo abbinare ai vestiti un
look and feel urbano, e creare una foto che
non facesse capire se era stata scattata in
interni o esterni.
Ho avuto i dettagli dei vestiti dal costumista
solo pochi giorni prima degli scatti. Vivo a
Ivry-sur-seine, un sobborgo di Parigi con
una vecchia tradizione industriale risalente
agli anni '60, che offre colori e carattere
su cui lavorare. Un vecchio insegnante un
giorno mi disse che lo sfondo è la parte
più importante di una foto come questa,
ecco perché provo sempre ad usarlo. Voglio
aggiungere creatività e stile e rendere le
immagini più interessanti.
Fotografare in esterni significa inevitabilmente
avere a che fare con la luce naturale. Qui
abbiamo usato una luce diurna diffusa con
un cielo coperto, riempiendo le ombre con
un grande riflettore. Preferisco scattare con
teleobiettivi a grandi aperture: in questo
caso stavo usando un grandangolare EF
70-200mm f/2,8L IS II USM. Mi piace come
i modelli risaltano sullo sfondo e penso che
abbiano più spazio per lavorare, senza che io
mi avvicini troppo.
Fotografare in questo modo comporta
comunque sfide tecniche, ma
fortunatamente EOS-1D X è molto precisa
quando si tratta di mettere a fuoco.
Ho anche trovato utile poter scattare a
12 fps, perché mi permette di catturare lievi
cambiamenti nell'espressione e nella posa
che altrimenti potrei perdere.
Per i ritratti e le fotografie di moda la
riproduzione del colore è veramente
importante. Di solito lavoro molto con
file RAW e uso la fase d'elaborazione per
essere sicuro che le carnagioni dei modelli
appaiano belle. Ma un paio di settimane
fa, mentre preparavo un lookbook per un
cliente, ho scattato dei file JPEG per sbaglio e
ho scoperto che non dovevo fare più niente.
Ero così sorpreso! I vestiti, la carnagione....
tutto era perfetto!
Processore DIGIC 5+
Tecnologia fondamentale
EOS-1D X impiega due processori DIGIC 5+
di nuova generazione per gestire l'enorme
quantità di dati provenienti dal sensore
da 18 Megapixel della fotocamera, con
velocità di scatto fino a 14 fps. Inoltre,
EOS-1D X racchiude un processore DIGIC 4
supplementare che controlla un sensore di
misurazione RGB da 100.000 pixel, per una
riproduzione dei colori e un rilevamento dei
volti molto precisi.
Quando viene identificato un volto
all'interno del fotogramma, la misurazione
dell'esposizione viene spostata verso questa
zona, riducendo gli errori e migliorando la
riproduzione delle carnagioni.
Quen
tin C
affier
CANON E
XPL
ORER
Quentin Caffier è un fotografo
di moda e pubblicitario che
lavora a Parigi, insieme ad un
gruppo di professionisti che si
chiama Five Monkeys Studio.
Ogni componente del team ha
un'area di specializzazione, tra
cui video, acquisizione 3D,
illustrazione e design tessile.
Quentin ha allestito molte
mostre nella sua Parigi
(Artcurial, Galerie 13 Sévigné,
Glaz’art, Salon des Miroirs) e
si diverte a mischiare il lavoro
nella moda con l'arte
contemporanea.