Nitidezza quando hai bisogno – Canon EOS-1D C Manuale d'uso
Pagina 37

A
A
B
B
C
C
D
D
37
Elementi asferici ad alta precisione
L'uso di elementi asferici negli obiettivi serie
L corregge le aberrazioni sferiche che si
manifestano come perdita di nitidezza ai
bordi dell'inquadratura. Tali effetti sono
causati dalla luce che, passando attraverso
le diverse parti dell’obiettivo, non converge
nello stesso punto focale. Prevenendo
questo problema, gli elementi asferici
assicurano nitidezza all'intera inquadratura.
Elementi UD e alla fluorite
Alcuni obiettivi serie L usano tre tipi speciali
di elementi per contrastare l'aberrazione
cromatica, la luce di diversi colori che
converge in punti focali differenti. Gli
elementi alla fluorite, a bassa dispersione
(UD) e Super UD assicurano che i diversi
raggi luminosi convergano nello stesso
punto focale, prevenendo così il brutto
sfrangiamento dei colori nelle immagini.
Rivestimento Subwavelength
Structure (SWC)
La luce che entra direttamente in un
obiettivo può causare artefatti colorati
simili all’arcobaleno, perdita di contrasto
e flare. Subwavelength Structure Coating
è un rivestimento antiriflesso realizzato
da Canon che riduce al minimo i riflessi,
migliorando la qualità dell'immagine in
condizioni di notevole luminosità.
L'impiego di vetri e rivestimenti particolari, oltre agli elementi degli obiettivi dal design
complesso, aiuta a contrastare quei tipi di aberrazioni e artefatti che, se non controllati,
possono rovinare le immagini e limitare la creatività.
Qualità dell'immagine superba
nell'intera area dell'inquadratura
Messa a fuoco automatica USM con
modalità manuale permanente
La tecnologia del motore ultrasonico (USM)
consente una messa a fuoco veloce, precisa
e silenziosa, anche quando si fotografano
soggetti in rapido movimento. La tecnologia
USM usa le vibrazioni di un elemento
piezoelettrico per spostare avanti e indietro
le componenti dell'obiettivo, con un
eccellente precisione che evita i sovrascatti
nel punto di messa a fuoco.
Gli obiettivi serie L dotati di un motore
USM a anello permettono la messa a fuoco
manuale permanente anche quando viene
selezionata la modalità AF. Ideale per una
regolazione precisa del punto di messa a
fuoco senza dover allontanare la fotocamera
dall'occhio.
Conserva la nitidezza con lo
stabilizzatore di immagini
La tecnologia di stabilizzazione
dell'immagine (IS) protegge dai problemi
causati dal movimento della fotocamera
quando si scatta a mano libera. Minuscoli
sensori giroscopici rilevano qualsiasi
movimento involontario e riposizionano un
elemento dell'obiettivo per compensarlo,
permettendo l'uso di tempi di posa più
lunghi, recuperando di 1-4 stop rispetto
al normale.
Numerosi obiettivi EF distinguono fra
movimento verticale e orizzontale,
permettendo di disattivare l'IS lungo
uno di questi assi. Utile quando si usa
la panoramica per creare un senso di
movimento con il mosso.
Qualità costruttiva della serie L
Gli obiettivi della serie L Canon sono costruiti
per funzionare come i fotografi professionisti
si aspettano, perfino nelle condizioni più
proibitive. Le guarnizioni in gomma
proteggono i pulsanti di controllo della
messa a fuoco e dello zoom, oltre agli
interruttori elettronici sul corpo dell'obiettivo.
Una guarnizione sulla parte posteriore
dell'innesto dell'obiettivo evita che polvere e
umidità entrino nel corpo della fotocamera.
Nitidezza quando
hai bisogno
Fluorite
Vetro ottico normale
Vetro
Fluorite
Ampia aberrazione cromatica
Piccola aberrazione cromatica
Aberrazione sferica di una lente sferica
Convergenza dei raggi luminosi paralleli con
un obiettivo asferico
Sca
tta
ta da Brutus Ö
stling. C
anon A
mb
as
sador
Luce incidente
Aria
Vetro
Subwavelength Structure
Indice di rifrazione del vetro
Indice di rifrazione dell'aria
Indic
e di rifrazione