Attenzione – Brother Innov-is 100 Manuale d'uso
Pagina 98

PUNTI UTILI
— — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — —
96
c
Selezionare un punto.
I punti che è possibile utilizzare sono
,
,
o .
• Per i dettagli, consultare la parte “Selezione
del punto” (pagina 62).
• Selezionare una larghezza di punto non
superiore a 6,0 mm (15/64 di pollice).
d
Iniziare a cucire.
ATTENZIONE
L'“orlo a giorno” si ottiene rimuovendo dei fili. I
migliori risultati si ottengono con i tessuti a trama
larga.
■ Orlo a giorno
Il tessuto viene girato e cucito due volte.
a
Estrarre diversi fili dal tessuto.
b
Montare il piedino per monogrammi “N”.
• Per i dettagli, consultare la parte
“Sostituzione del piedino premistoffa”
(pagina 38).
c
Selezionare il punto
.
• Per i dettagli, consultare la parte “Selezione
del punto” (pagina 62).
d
Con il lato diritto della stoffa rivolto verso
l’alto, cucire lungo il bordo destro della parte
sfilacciata.
e
Rivoltare il tessuto per cucire il lato opposto.
f
Cucire lungo l’altro bordo della parte
sfilacciata in modo da ottenere una cucitura
identica alla precedente.
● Non selezionare una larghezza di punto
superiore a 6,0 mm (15/64 di pollice); in
caso contrario, l'ago può piegarsi o
rompersi.
● Dopo aver regolato la larghezza del
punto, ruotare lentamente il volantino
verso di sé (senso antiorario) ed
assicurarsi che l’ago non tocchi il piedino
premistoffa. Se l’ago urta il piedino
premistoffa, può piegarsi o spezzarsi.
N
N