Attenzione, Regolazione della larghezza del punto – Brother Innov-is 100 Manuale d'uso
Pagina 54

ELEMENTI DI BASE DELLA CUCITURA
— — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — —
52
Regolazione della larghezza e della lunghezza del punto
È possibile regolare la larghezza zig-zag (larghezza del disegno) e la lunghezza punto dei punti utili. Di
norma, quando viene selezionato un punto vengono automaticamente selezionate la larghezza e la
lunghezza adeguate. Per i dettagli relativi alla gamma di valori entro cui è possibile impostare la
larghezza e la lunghezza, consultare la parte “Impostazioni del punto” (pagina 98).
Regolazione della larghezza
del punto
È possibile regolare la larghezza del punto (larghezza
zig-zag) per eseguire punti più larghi o più stretti.
a
Accendere la macchina da cucire.
X
Il display a cristalli liquidi si accende.
b
Selezionare un punto.
X
Appare una schermata con le impostazioni
relative al punto selezionato.
• Per i dettagli relativi alla selezione di un
punto, consultare la parte “Selezione del
punto” (pagina 62).
• Subito dopo la selezione del punto vengono
visualizzate (evidenziate) le impostazioni standard.
c
Per ridurre la larghezza del punto, premere
(tasto Larghezza punto). Per aumentare la
larghezza del punto, premere
(tasto
Larghezza punto).
X
La larghezza del punto è stata modificata.
• Se l'impostazione viene modificata, il valore
evidenziato viene cancellato.
Promemoria
z Per ripristinare l'impostazione standard della
larghezza del punto, selezionare di nuovo lo
stesso punto, oppure riportare
l'impostazione al valore evidenziato.
z Se è stato selezionato il punto diritto
(posizione sinistra dell’ago o punto elastico
triplo), in seguito alla modifica della
larghezza del punto viene modificata anche
la posizione dell’ago. Aumentando la
larghezza, l’ago viene spostato a destra;
riducendola, l’ago viene spostato a sinistra.
z È possibile salvare le impostazioni del punto
regolate in modo da poter richiamarle
facilmente in un secondo momento. Per i
dettagli, consultare la parte “Salvataggio
delle impostazioni del punto utilizzate di
frequente” (pagina 55).
z È possibile impostare la macchina da cucire
in modo da poter modificare facilmente la
larghezza del punto con il regolatore della
velocità di cucitura. Per i dettagli, consultare
la parte “Cucitura di punti pieni utilizzando
il regolatore della velocità di cucitura”
(pagina 88).
ATTENZIONE
● Dopo aver regolato la larghezza del punto,
ruotare lentamente il volantino verso di sé
ed assicurarsi che l'ago non tocchi il
piedino premistoffa. Se l’ago urta il piedino
premistoffa, può piegarsi o spezzarsi.