Punti smerlo, Punto smock – Brother Innov-is 100 Manuale d'uso
Pagina 96

PUNTI UTILI
— — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — —
94
Punti smerlo
Questo disegno di punto ad onde viene chiamato
punto a smerlo. È utilizzato per decorare i colletti
delle camicette ed i bordi dei fazzoletti.
a
Montare il piedino per monogrammi “N”.
• Per i dettagli, consultare la parte “Sostituzione
del piedino premistoffa” (pagina 38).
b
Selezionare il punto .
• Per i dettagli, consultare la parte “Selezione
del punto” (pagina 62).
c
Cucire lungo il bordo del tessuto, facendo attenzione
a non cucire direttamente sull’orlo del tessuto.
• Per ottenere risultati migliori, inamidare il
tessuto e stirarlo con un ferro caldo prima di
procedere alla cucitura.
d
Tagliare lungo i punti.
• Fare attenzione a non tagliare i punti.
Punto smock
Viene chiamato “punto smock” il punto decorativo
creato cucendo o ricamando su arricciature. Viene
utilizzato per decorare il davanti di camicette o i polsini.
Il punto smock conferisce consistenza ed elasticità al tessuto.
a
Montare il piedino per zig-zag “J”.
• Per i dettagli, consultare la parte “Sostituzione
del piedino premistoffa” (pagina 38).
b
Selezionare il punto diritto, quindi regolare la
lunghezza punto a 4,0 mm (3/16 di pollice) ed
allentare la tensione del filo.
• Per i dettagli, consultare la parte
“Regolazione della lunghezza del punto”
(pagina 53) e “Modifica della tensione del
filo superiore” (pagina 51).
c
Eseguire cuciture parallele lasciando tra
ognuna di esse una distanza di 1 cm
(3/8 di pollice).
a 1 cm (3/8 di pollice)
• Non è necessario cucire punti di fermatura/
rinforzo, né tagliare il filo.
• Al termine della cucitura, il filo è stato
estratto di circa 5 cm (2 pollici).
d
Tirare i fili della spolina per creare le arricciature.
Stirare le arricciature.
J
1