Cucitura di applicazioni, patchwork e trapuntatura, Cucitura di applicazioni – Brother Innov-is 100 Manuale d'uso
Pagina 86

PUNTI UTILI
— — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — —
84
Cucitura di applicazioni, patchwork e trapuntatura
Qui di seguito sono descritti i punti disponibili per la cucitura di applicazioni, patchwork e trapunte.
Cucitura di applicazioni
Per ottenere risultati ottimali, utilizzare il piedino
aperto in dotazione.
a
Ritagliare l'applicazione, lasciando un margine
di cucitura di 3-5 mm (1/8 e 3/16 pollice).
a Margine di cucitura
b
Porre un modello di carta spessa o di materiale
stabilizzatore sul retro dell’applicazioni, quindi piegare
il margine di cucitura utilizzando un ferro da stiro.
• Rimuovere la carta spessa dopo aver stirato il
margine di cucitura.
c
Rivoltare il tessuto, quindi imbastirlo o appuntarlo
con gli spilli sul tessuto sul quale verrà applicato.
a Punti di imbastitura
d
Montare il piedino per zig-zag “J”.
• Per i dettagli, consultare la parte “Sostituzione
del piedino premistoffa” (pagina 38).
e
Selezionare un punto.
• Per i dettagli, consultare la parte “Selezione
del punto” (pagina 62).
Nome del punto
Punto
Applicazione
Piedino
premistoffa
Punto a zig-zag
Applicazione di applicazioni
J
Punto applicazione
Punto a giorno
Punti a giorno e punti decorativi
Punto applicazione
(per trapuntatura)
Si
n
istra
Applicazione di applicazioni e fettuccia
De
st
ra
Punto a zig-zag (per
trapuntatura)
Trapuntatura di applicazioni, trapuntatura a moto
libero, cucitura di punti pieni
Trapuntatura aspetto manuale
Trapuntatura a punto diritto somigliante a un lavoro manuale
1
1
J