Pannello operativo – Brother Innov-is 100 Manuale d'uso
Pagina 15

Nomi delle parti della macchina e rispettive funzioni 13
— — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — —
Pannello operativo
Il pannello operativo, situato sulla parte anteriore destra della macchina da cucire, è costituito dal Display a
cristalli liquidi e dai tasti che consentono di specificare le varie impostazioni per la cucitura.
a Display a cristalli liquidi
Sul display a cristalli liquidi compaiono le impostazioni
per il punto selezionato ed i messaggi di errore relativi
ai problemi di funzionamento. Per i dettagli, consultare
la parte “Significato delle schermate del display a
cristalli liquidi” (pagina 18).
b Tasto Posizione arresto ago
Premere questo tasto per cambiare la posizione di
arresto dell'ago al termine della cucitura da su a giù o
viceversa (nel tessuto).
c Tasto Punto di fermatura/rinforzo automatico
Premere questo tasto per selezionare se cucire
automaticamente o meno punti di fermatura/rinforzo
all'inizio e al termine della cucitura.
d Tasto Taglio automatico del filo
Premere questo tasto per selezionare se tagliare
automaticamente o meno il filo al termine della
cucitura.
e Tasti Larghezza punto
Premere questi tasti per regolare la larghezza dei punti,
ad esempio del punto a zig-zag, oltre alla posizione
dell'ago per i punti diritti.
f Tasti Lunghezza punto
Premere questi tasti per regolare la lunghezza del
punto.
Inoltre, è possibile premere questi tasti per selezionare
le impostazioni relative alle modalità di funzionamento
della macchina.
g Tasti Selezione punto
Premere un tasto per selezionare il punto che si
desidera utilizzare. Sono disponibili 30 punti.
Inoltre, è possibile utilizzare i cinque tasti Selezione
punto nella riga superiore per scegliere tra le varie
modalità di funzionamento.
h Tasto Memoria
Utilizzare questo tasto insieme ai tasti Tasca per salvare
le impostazioni del punto.
i Tasti Tasca 1 e 2
Utilizzare questi tasti insieme al tasto Memoria per
salvare le impostazioni del punto (disegno/punto,
larghezza punto/posizione ago, lunghezza punto,
posizione arresto ago, cucitura automatica di punti di
fermatura/rinforzo attivata o disattivata e taglio
automatico del filo attivato o disattivato). Con ciascuno
dei tasti Tasca (1 e 2) è possibile salvare una serie di
impostazioni del punto. Inoltre, utilizzare questi tasti
per richiamare le impostazioni del punto salvate.