Brother Innov-is 750E Manuale d'uso
Pagina 79

Identificazione dei guasti 77
3
— — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — —
Sul display a
cristalli liquidi non
viene visualizzato
niente.
La luminosità del display a cristalli
liquidi non è regolata bene.
Regolare la luminosità del display a
cristalli liquidi.
pagina 81
La macchina non
entra in funzione
quando si preme il
pulsante.
Viene visualizzato un filmato sul
display a cristalli liquidi.
Premere con il dito il display a
cristalli liquidi e il filmato scompare.
pagina 20
L’unità per ricamo
non si sposta.
Nessun motivo selezionato.
Selezionare un motivo
pagina 49
L’unità per ricamo non è
impostata correttamente.
Impostare correttamente l’unità per
ricamo.
pagina 15
Il ricamo continua
benché il filo della
spolina sia
esaurito.
Si è accumulata polvere sul
sensore del filo della spolina.
Rimuovere ogni traccia di polvere dal
sensore del filo della spolina.
pagina 70
Ricamo non
eseguito
uniformemente.
Il tessuto non è teso
completamente nell’unità per
ricamo. Il tessuto è lento.
Allungare correttamente il tessuto nel
telaio per ricamo.
pagina 43
Non è stato applicato alcun
materiale stabilizzatore.
Utilizzare sempre il materiale
stabilizzatore per il ricamo su tessuti
elastici, tessuti leggeri, tessuti a trama
larga e tessuti con punti facilmente
restringibili.
pagina 42
Il filo è aggrovigliato e
l’alloggiamento della spolina,
ecc., è bloccato.
Rimuovere il filo aggrovigliato.
Quando l’alloggiamento della
spolina è bloccato, pulire la guida.
pagina 70
La tensione del filo non è corretta.
Regolare la tensione del filo superiore.
pagina 64
Sono presenti oggetti in prossimità
del carrello o del telaio per
ricamo.
Se il carrello dell’unità per ricamo o il
telaio per ricamo urtano degli oggetti,
il motivo risulterà non allineato. Non
collocare oggetti nel raggio di
movimento del telaio per ricamo.
pagina 16
Il materiale che fuoriesce dal
telaio per ricamo causa problemi.
Allungare nuovamente il tessuto nel
telaio in modo che il materiale che
fuoriesce dal telaio per ricamo non
causi problemi, ruotare il motivo ed
eseguire il ricamo.
–
Quando si esegue un ricamo su un
tessuto pesante, il tessuto pende
dal tavolo.
Se si esegue un ricamo su un tessuto
che pende dal tavolo, il movimento
dell’unità per ricamo sarà
compromesso. Sostenere il tessuto
mentre si esegue il ricamo.
–
Il tessuto è incastrato. È
schiacciato.
Arrestare la macchina e impostare
correttamente il tessuto.
–
Il carrello è stato spostato durante
la rimozione o l’applicazione del
telaio per ricamo nel corso del
ricamo.
Se si sposta il carrello durante il
processo, il motivo potrebbe risultare
non allineato. Fare attenzione quando si
rimuove e si applica il telaio per ricamo.
–
Sintomo
Causa probabile
Rimedio
Riferimento