Regolazione della tensione del filo, Nota – Brother Innov-is 750E Manuale d'uso
Pagina 66

64
RICAMO
— — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — —
b
Selezionare il motivo che si desidera
richiamare.
Cambiare schermata utilizzando
(Tasto
Pagina precedente) e
(Tasto Pagina
successiva).
a Totale memoria utilizzata
b Totale memoria disponibile
c Numero della pagina correntemente visualizzata
dal numero totale di pagine
X
Il motivo selezionato è indicato con
evidenziazione inversa.
c
Premere .
Per eliminare il motivo memorizzato,
premere
.
X
Viene richiamato il motivo memorizzato e
viene visualizzata la schermata di ricamo. È
possibile ricamare il motivo richiamato.
Nota
z Per recuperare dei caratteri salvati da una
scheda di memoria, occorre inserire la
scheda di memoria nella macchina da
cucire.
Regolazione della tensione del
filo
Se il ricamo non riesce, è difficile staccare il filo e il
tessuto potrebbe essere danneggiato. Prima di
iniziare il ricamo, utilizzare uno scampolo dello
stesso tessuto per verificare la regolazione della
tensione del filo, ecc.
Per regolare la tensione del filo, premere
(tasto
Impostazioni).
Premere
per diminuire la tensione del filo.
Premere
per aumentare la tensione del filo.
■ Tensione del filo corretta
La tensione del filo è corretta quando il filo
superiore è appena visibile sul rovescio del
tessuto.
a Diritto
b Rovescio
■ Il filo superiore è troppo teso
Il filo inferiore sarà visibile sul diritto del tessuto.
In questo caso, diminuire la tensione del filo
superiore.
a Diritto
b Rovescio
■ Il filo superiore non è teso a sufficienza
Il filo superiore è lento. In questo caso, aumentare
la tensione del filo superiore.
a Diritto
b Rovescio
c
b
a
1
2
1
2
1
2