Regolazione della custodia della spolina, Tensione corretta, Il filo della spolina non è teso a sufficienza – Brother Innov-is 750E Manuale d'uso
Pagina 70: Il filo della spolina è troppo teso, Attenzione

68
RICAMO
— — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — —
Regolazione della custodia della spolina
La custodia della spolina installata in questa
macchina può essere regolata, se necessario, per
adattarsi alla tensione della spolina per il ricamo.
L’inserto seguente descrive come regolare la
tensione della spolina per il ricamo. Utilizzando
un piccolo cacciavite a punta piatta, ruotare la vite
con testa a intaglio (b) per regolare la tensione
della custodia della spolina.
a Non ruotare la vite con testa a croce (+).
b Eseguire la regolazione con il cacciavite (piccolo).
Tensione corretta
Il filo superiore si intravede sul rovescio del tessuto.
a Diritto
b Rovescio
Il filo della spolina non è teso
a sufficienza
Il filo della spolina si intravede sul lato diritto del
tessuto.
a Diritto
b Rovescio
In questo caso, ruotare la vite con testa a intaglio (
b
)
in senso orario, prestando attenzione a non serrare
eccessivamente la vite, di circa 30-45 gradi per
aumentare la tensione della spolina.
Il filo della spolina è troppo
teso
Il filo superiore sul lato diritto del tessuto sembra
sollevarsi/arricciarsi e il filo della spolina non è
visibile sul rovescio del tessuto.
a Diritto
b Rovescio
In questo caso ruotare la vite a taglio (
b
) in senso
antiorario, facendo attenzione a non allentare
eccessivamente la vite, di circa 30-45 gradi per
diminuire la tensione della spolina.
ATTENZIONE
● Quando si regola la custodia della
spolina, accertarsi di rimuovere la spolina
dalla custodia della spolina.
● NON regolare la posizione della vite con
testa a croce (
a
), poiché si potrebbe
danneggiare la custodia della spolina
rendendola inutilizzabile.
● Se la vite con testa a intaglio (b) risulta
difficile da ruotare, non forzarla.
Ruotando eccessivamente la vite o
forzandola (a ruotare) in un senso o
nell’altro si potrebbe danneggiare la
custodia della spolina. In caso di
danneggiamento, la custodia della spolina
potrebbe non riuscire a mantenere la
tensione appropriata.