Vista anteriore – Brother Innov-is 750E Manuale d'uso
Pagina 10

8
— — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — —
Nomi delle parti della macchina e rispettive funzioni
Qui di seguito sono indicati i nomi delle diverse parti della macchina e delle rispettive funzioni. Prima di
utilizzare la macchina, leggere attentamente queste descrizioni per imparare i nomi delle diverse parti
della macchina.
Vista anteriore
a Piastra del guidafilo
Passare il filo attorno alla piastra guidafilo quando si
infila il filo superiore.
b Coperchio guidafilo
Come con la piastra guidafilo, passare il filo attorno al
coperchio guidafilo quando si infila il filo superiore.
c Portarocchetto
Porre un rocchetto di filo sul portarocchetto.
d Guidafilo per l'avvolgimento spolina
Passare il filo attorno a questo guidafilo quando si
avvolge il filo della spolina.
e Coperchio superiore
Aprire il coperchio superiore per posizionare il
rocchetto di filo sul portarocchetto.
f Avvolgitore spolina
Utilizzare l’avvolgitore spolina quando si avvolge la
spolina.
g Pannello operativo
Dal pannello operativo, è possibile selezionare e
modificare i modelli, nonché visualizzare le operazioni
per l’utilizzo della macchina (pagina 11).
h Alloggiamento del connettore unità per ricamo
Collegare il connettore per l’unità per ricamo.
i Leva del piedino premistoffa
Sollevare e abbassare la leva del piedino premistoffa per
fare alzare e abbassare il piedino premistoffa.
j Pulsanti di funzionamento
Utilizzare questi pulsanti per azionare la macchina.
k Unità per ricamo
Applicare l’unità per ricamo alla macchina, quindi
collegare il telaio per ricamo.
l Tagliafilo
Far passare i fili attraverso il tagliafilo per tagliarli.
m Leva dell’infila ago
Utilizzare la leva dell’infila ago per infilare l’ago.
n Finestrella di controllo della levetta del tendifilo
Guardare attraverso la finestrella per controllare la
posizione della levetta del tendifilo.