Brother FS-20 Manuale d'uso
Pagina 79

77
4
———————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————
Punto
decorativo
N
25 25 25
–
–
–
Cucitura di orli decorativi su tessuti
leggeri, di spessore medio e ad
armatura semplice, decorazioni
tradizionali, ecc.
5,0
(3/16)
1,5-7,0
(1/16-1/4)
3,5
(1/8)
1,5-4,0
(1/16-3/16) No No
**
Rinf.
Punto
decorativo
N
26 26 26 24
–
–
Cucitura di orli decorativi su
tessuti leggeri, di spessore
medio e ad armatura semplice,
decorazioni tradizionali, ecc.
5,0
(3/16)
1,5-7,0
(1/16-1/4)
4,0
(3/16)
1,5-4,0
(1/16-3/16)
****
Sì
( J )
No
**
Rinf.
N
27 27 27
–
–
–
Cucitura di orli decorativi su
tessuti leggeri, di spessore
medio e ad armatura semplice,
decorazioni tradizionali, ecc.
5,0
(3/16)
1,5-7,0
(1/16-1/4)
2,5
(3/32)
1,5-4,0
(1/16-3/16)
****
Sì
( J )
No
**
Rinf.
N
28 28 28
–
–
–
Cucitura di orli decorativi su
tessuti leggeri, di spessore
medio e ad armatura semplice,
decorazioni tradizionali, ecc.
5,0
(3/16)
1,5-7,0
(1/16-1/4)
2,0
(1/16)
1,5-4,0
(1/16-3/16)
****
Sì
( J )
No
**
Rinf.
Punto per
asole
A
29 29 29 25 21 16 Asole orizzontali su tessuti di
spessore leggero e medio
5,0
(3/16)
3,0-5,0
(1/8-3/16)
0,5
(1/32)
0,2-1,0
(1/64-1/16) No No
*****
Auto
Rinf.
A
30 30 30 26 22 17 Asole rettangolari per tessuti
rivestiti
5,0
(3/16)
3,0–5,0
(1/8-3/16)
0,5
(1/32)
0,2–1,0
(1/64-1/16) No No
*****
Auto
Rinf.
A
31 31 31 27
–
–
Asole per tessuti elastici o a
maglia
6,0
(15/64)
3,0–6,0
(1/8-15/64)
1,0
(1/16)
0,5–2,0
(1/32-1/16) No No
*****
Auto
Rinf.
A
32 32 32 28
–
–
Asole per tessuti elastici
6,0
(15/64)
3,0–6,0
(1/8-15/64)
1,5
(1/16)
1,0–3,0
(1/16-1/8)
No No
*****
Auto
Rinf.
A
33 33 33 29 23 18 Asola a occhiello per tessuti
pesanti e pelosi
7,0
(1/4)
3,0–7,0
(1/8-1/4)
0,5
(1/32)
0,3–1,0
(1/64-1/16)
No No
*****
Auto
Rinf.
A
34 34
–
–
–
–
Asole a occhiello per tessuti
pesanti e di spessore medio
7,0
(1/4)
3,0–7,0
(1/8-1/4)
0,5
(1/32)
0,3–1,0
(1/64-1/16) No No
*****
Auto
Rinf.
A
35 35
–
–
–
–
Asola a occhiello per tessuti
pesanti e pelosi
7,0
(1/4)
3,0–7,0
(1/8-1/4)
0,5
(1/32)
0,3–1,0
(1/64-1/16) No No
*****
Auto
Rinf.
Punto
travetta
A
36 36 34 30 24 19
Rafforzamento di aperture e di
parti in cui la cucitura si allenta
facilmente
2,0
(1/16)
1,0–3,0
(1/16-1/8)
0,4
(1/64)
0,3–1,0
(1/64-1/16) No No
*****
Auto
Rinf.
Punto
rammendo
diritto
J
37 37
–
–
–
–
Cucitura rammendo diritta (con
un margine di cucitura di 6,5
mm dal lato destro del piedino
premistoffa)
5,5
(7/32)
0,0–7,0
(0–1/4)
1,6
(1/16)
0,2–5,0
(1/64–3/16) No
Sì
**
Rinf.
J
38 38
–
–
–
–
Cucitura rammendo diritta (con un
margine di cucitura di 6,5 mm dal
lato sinistro del piedino premistoffa)
1,5
(1/16)
0,0–7,0
(0–1/4)
1,6
(1/16)
0,2–5,0
(1/64–3/16) No
Sì
**
Rinf.
Trapunta
tipo “fatto
a mano”
J
39 39 35 31
–
–
Trapunta a punti diritti
somigliante ad un lavoro
manuale
0,0
(0)
0,0–7,0
(0–1/4)
2,5
(3/32)
1,0–4,0
(1/16–3/16)
No No
**
Rinf.
Punto
zig-zag
(per
trapuntare)
J
40 40
–
–
–
–
Applicazioni su trapunte,
trapuntare a moto libero, punto
raso, cucitura bottoni
3,5
(1/8)
0,0–7,0
(0–1/4)
1,4
(1/16)
0,0–4,0
(0–3/16)
No
Sì
**
Rinf.
Nome del
punto
Di
segn
o
Pi
edi
no prem
is
to
ff
a
Disegno N°
Applicazione
Larghezza punto
[mm (pollici)]
Lunghezza punto
[mm (pollici)]
Ago gem
el
lo
Pi
edi
no doppi
o
tr
as
port
o
Punt
i di
fe
rm
at
ura/
ri
nfo
rzo
m
odel
lo
70 punt
i
m
odel
lo
60 punt
i
m
odel
lo
50 punt
i
m
odel
lo
40 punt
i
m
odel
lo
30 punt
i
m
odel
lo
20 punt
i
Auto
Manuale
Auto
Manuale
*Ferm.: Fermatura
**Rinf.: Rinforzo
***Non utilizzare la cucitura di fermatura.
****Non selezionare una larghezza di punto superiore a 5,0 mm (3/16 di pollice).
*****Auto Rinf.: punto di rinforzo automatico