Parti principali – Brother FS-20 Manuale d'uso
Pagina 10

8
INFORMAZIONI SULLA MACCHINA DA CUCIRE ——————————————————————————————————————————————————————————————————————————
NOMI DELLE PARTI DELLA MACCHINA E RISPETTIVE FUNZIONI
Le illustrazioni contenute in questo manuale d’istruzioni potrebbero variare rispetto alla macchina effettiva.
Parti principali
a Avvolgitore spolina (pagina 15)
Avvolge il filo sulla spolina da utilizzare come filo
inferiore.
b Manopola di regolazione di tensione superiore
(pagina 42)
Controlla la tensione del filo superiore.
c Guidafilo avvolgimento spolina e disco di
pretensionamento (pagina 15)
Far passare il filo sotto questo guidafilo e attorno al
disco di pretensionamento quando si avvolge il filo
della spolina.
d Levetta del tendifilo (pagina 25)
e Tagliafilo (pagina 41)
Far passare i fili attraverso il tagliafilo per tagliarli.
f Prolunga base piana con vano accessori (pagine 7 e 45)
g Pulsanti di funzionamento (pagina 9)
I pulsanti di funzionamento variano a seconda del
modello di macchina da cucire.
h Pannello operativo (pagina 10)
Si utilizza per selezionare il punto e specificare le varie
impostazioni. L’aspetto e la posizione del pannello
operativo variano a seconda del modello di macchina
da cucire.
i Portarocchetto (pagine 10, 15 e 23)
Tiene il rocchetto di filo.
j Volantino
Si utilizza per sollevare e abbassare l’ago manualmente.
k Apertura di ventilazione
Questa apertura di ventilazione consente il circolo
dell’aria attorno al motore. Non coprire l’apertura di
ventilazione quando la macchina è in funzione.
l Interruttore generale e della luce area di lavoro
(pagina 13)
È possibile spegnere e accendere l’interruttore generale
e della luce area di lavoro.
m Connettore della presa (pagina 13)
Inserire la spina del cavo di alimentazione nel
connettore della presa.
n Pedale reostato (pagina 13)
È possibile utilizzare questo comando per regolare la
velocità di cucitura, nonché per avviare o arrestare la
cucitura.
o Presa per pedale reostato (pagina 13)
Inserire la spina del pedale reostato.
p Leva di posizione griffa di trasporto (pagina 57 e 67)
Utilizzare la leva di posizione griffa di trasporto per
abbassare le griffe di trasporto.
q Leva del piedino premistoffa (pagina 23)
Si utilizza per sollevare e abbassare il piedino
premistoffa.
r Guidafilo (pagine 16 e 25)
Si utilizza quando si avvolge il filo sulla spolina e poi si
esegue l’infilatura.
s Coperchio guidafilo (pagine 17 e 23)
Far passare il filo sotto questo guidafilo quando si
avvolge il filo della spolina e si esegue l’infilatura.
t Manico
Nel trasportare la macchina da cucire, impugnarne il
manico.