Brother FS-20 Manuale d'uso
Pagina 43

41
2
———————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————
i
Sollevare l’ago ruotando il volantino verso di
sé (in senso antiorario) in modo che il
contrassegno sul volantino sia rivolto verso
l’alto. (Con i modelli dotati di
(pulsante
“Posizione ago”), sollevare l’ago premendo
una o due volte.)
Questa procedura non è necessaria se la
posizione di arresto dell’ago è stata
impostata sulla posizione sollevata
(pagina 14).
j
Sollevare la leva del piedino premistoffa.
k
Spostare il tessuto verso il lato sinistro della
macchina e far passare i fili dal basso verso
l’alto attraverso il tagliafilo per tagliarli.
a Tagliafilo
Promemoria
● Quando è inserito il pedale reostato, non è
possibile usare il pulsante “Avvio/stop” per
avviare la cucitura (per i modelli dotati del
pulsante “Avvio/stop”).
● Quando si arresta la cucitura, l’ago rimane
abbassato (nel tessuto). È possibile impostare
la macchina in modo che all’arresto della
cucitura l’ago rimanga sollevato. Per i
dettagli relativi all’impostazione della
macchina in modo che l’ago resti sollevato
all’arresto della cucitura, consultare la parte
“Modifica della posizione di arresto
dell’ago” (pagina 14).
■ Cucitura di punti di rinforzo
Quando si cuciono punti diversi da quelli diritti o
a zig-zag fissati con la cucitura di fermatura,
premendo
(pulsante di “Punti di fermatura/
rinforzo”) vengono cuciti punti di rinforzo, da 3 a
5 punti uno sull’altro.
a Punti di fermatura
b Punti di rinforzo
Promemoria
● La cucitura di punti di fermatura o di punti
di rinforzo dipende dal punto selezionato.
Per i dettagli, consultare “IMPOSTAZIONI
DEL PUNTO” (pagina 75).
1