Attenzione – HT instruments MACROTEST G3 Manuale d'uso

Pagina 21

Advertising
background image

MACROTESTG3 - COMBIG3

IT - 20

6.3.

RCD: TEST SU INTERRUTTORI DIFFERENZIALI

Questa funzione viene eseguita secondo le norme CEI 64-8 612.9 e appendice D,
IEC/EN61557-6 e consente la misura del tempo di intervento e della corrente degli
interruttori differenziali scatolati tipo A (

), AC (

) e B (

), Generali (G), Selettivi (S) e

Ritardati ( ). Lo strumento permette inoltre di eseguire test su interruttori differenziali con
toroide separato con correnti fino a 10A (con accessorio opzionale RCDX10)

ATTENZIONE

Alcune combinazioni dei parametri di prova potrebbero essere non disponibili
in accordo alle specifiche tecniche dello strumento e le tabelle RCD (vedere §
10.1 - Le celle vuote delle tabelle RCD indicano situazioni non disponibili)


E’ possibile eseguire la prova degli interruttori differenziali eseguendo uno dei seguenti
collegamenti:

ATTENZIONE

La verifica del tempo di intervento di un interruttore differenziale comporta
l'intervento della protezione stessa. Verificare pertanto che a valle della
protezione differenziale in esame NON siano allacciate utenze o carichi
che possano risentire dalla messa fuori servizio dell'impianto.

Scollegare tutti i carichi allacciati a valle dell'interruttore differenziale in quanto
potrebbero introdurre correnti di dispersione aggiuntive a quelle fatte circolare
dallo strumento invalidando così i risultati della prova.

Fig. 10: Collegamento in sistema monofase 230V tramite spina shuko

Fig. 11: Collegamento in sistema monofase 230V con cavi singoli e puntale remoto

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: