HT instruments MACROTEST G3 Manuale d'uso

Pagina 102

Advertising
background image

MACROTESTG3 - COMBIG3

IT - 101

12.11. VERIFICA DELLA CADUTA DI TENSIONE SU LINEE DI DISTRIBUZIONE
La misura della caduta di tensione come conseguenza del flusso di corrente attraverso un
impianto o una parte di esso può essere molto importante se occorre:

Verificare la capacità di alimentare un carico da parte dell’impianto esistente

Dimensionare un nuovo impianto

Ricercare possibili cause di malfunzionamenti su apparecchiature, utilizzatori, ecc..

collegati ad una linea elettrica


Scopo della prova
Eseguire la misura del valore massimo della caduta di tensione percentuale tra due punti
di una linea di distribuzione

Parti dell’impianto da verificare
La prova deve essere effettuata eseguendo due misure sequenziali di impedenza di linea
nei punti iniziale (tipicamente a valle di un dispositivo di protezione) e finale della linea
stessa.

Valori ammissibili
Lo strumento esegue il confronto tra il valore calcolato della caduta di tensione massima
V% e il limite impostato (tipicamente 4% in accordo alla normativa CEI 64-8) in base alla
seguente relazione:

100

*

*

%

I

NOM

1

2

NOM

MAX

V

V

Z

Z


dove:

Z

2

= Impedenza finale della linea in esame

Z

1

= Impedenza iniziale (Offset) della linea in esame (Z

2

> Z

1

)

I

NOM

=

Corrente nominale del dispositivo di protezione sulla linea in esame

V

NOM

=

Tensione nominale Fase-Neutro o Fase-Terra della linea in esame

















Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: