Stimolazione / cardioversione stimolazione, Cardioversione sincronizzata, Monitoraggio ecg – ZOLL R Series Monitor Defibrillator Rev B Quick Reference Guide Manuale d'uso
Pagina 5

Pagina 6
Pagina 7
Stimolazione / Cardioversione
Stimolazione
1. Posizionare gli elettrodi OneStep Pacing o One Step Complete
sul paziente. Per stimolare con altri elettrodi di defibrillazione,
posizionare gli elettrodi sul paziente e collegare il cavo a 3 poli
o a 5 poli al defibrillatore.
2. Girare il selettore sull'area verde STIMOL.
3. Ruotare la manopola FREQUENZA dello stimolatore sulla
frequenza desiderata.
4. Ruotare lentamente la manopola USCITA dello stimolatore
in senso orario fino alla cattura.
5. Diminuire lentamente l'uscita ruotando la manopola USCITA
in senso anti-orario fino alla scomparsa della cattura, quindi
aumentare del 10%.
6. Controllare il polso per verificare la cattura meccanica.
7. Per verificare il ritmo sottostante del paziente, premere e tenere premuto il pulsante 4:1.
Nota: quando si utilizzano i modelli BLS o Plus, per eseguire la stimolazione
è necessario attivare la modalità manuale.
Impostazioni dei
comandi per
la stimolazione
con la R Series
Esempi di ritmi stimolati
Cardioversione sincronizzata
1. Applicare gli elettrodi o le piastre al paziente.
2. Girare il selettore su DEFIB. Se si sta usando il dispositivo BLS o Plus,
premere invece i tasti software MANUALE e quindi CONFERMA.
3. Premere il tasto software Sync On/Off.
4. Verificare che le frecce (
i) puntino sopra le onde R e che sul display
compaia SINC. Non effettuare la cardioversione se SINC è OFF.
5. Seguire le istruzioni per la defibrillazione manuale descritte a pagina 4
e la configurazione per i valori di energia.
Monitoraggio
Anidride carbonica di fine espirazione
(EtCO2) - Mainstream
1. Inserire il cavo EtCO2 nel retro dell'unità nella porta gialla marcata CO2.
2. Collegare il sensore al tubo ET del paziente.
3. Girare il selettore sull'area grigia MONITOR. Se si sta usando il dispositivo
BLS o Plus, selezionare ON, quindi premere i tasti software MANUALE
e CONFERMA per usare il dispositivo in modalità ALS.
4. Premere il tasto Param.
5. Premere il tasto software CO2.
6. Premere il tasto software Abilita EtCO2.
7. Se il collegamento è corretto, i valori EtCO2 vengono visualizzati sullo schermo.
8. Per visualizzare la forma d'onda: premere il tasto software OPZIONI. Premere
il tasto software Tracce. Premere il tasto sotware Traccia 2 o Traccia 3.
Selezionare il tasto software CO2.
Monitoraggio ECG
Uso di un cavo ECG OneStep
1. Scollegare l'elettrodo OneStep dal cavo multifunzione OneStep.
2. Inserire il cavo ECG OneStep nel cavo multifunzione OneStep.
3. Togliere tutti gli indumenti che coprono il torace. Se necessario, asciugare
il torace. Tagliare o radere i peli in eccesso del torace per assicurare
un'aderenza adeguata degli elettrodi.
4. Collegare gli elettrodi adesivi al cavo ECG.
5. Togliere il rivestimento protettivo dell'elettrodo.
6. Applicare gli elettrodi alla cute del paziente.
Uso di un cavo standard ECG
1. Scollegare il cavo OneStep ECG dal retro dell'unità.
2. Inserire il connettore del cavo ECG nel retro dell'unità.
3. Togliere tutti gli indumenti che coprono il torace.
Se necessario, asciugare il torace. Tagliare o radere
i peli in eccesso del torace per assicurare un'aderenza
adeguata degli elettrodi.
4. Collegare gli elettrodi adesivi al cavo ECG.
5. Togliere il rivestimento protettivo dell'elettrodo.
6. Applicare gli elettrodi alla cute del paziente.
Visualizzazione dell'ECG
1. Posizionare l'interruttore del selettore su MONITOR nell'unità ALS. Se si sta
usando il dispositivo BLS o Plus, premere i tasti software MANUALE e quindi
CONFERMA per attivare la modalità ALS.
2. Premere il pulsante DERIV per cambiare le derivazioni.
3. Premere il pulsante GUAD per cambiare le dimensioni di visualizzazione.
Impostazioni dei regolatori
per il monitoraggio
con la R Series