Indice analitico, Ndice, Analitico – ZOLL M Series CCT Defibrillator Rev C Manuale d'uso
Pagina 21

ZOLL M Series CCT
15
Indice analitico
A
Abilitazione (attivazione) della porta di
uscita VGA 5
Acqua, avviso relativo
all'immersione vi
Alimentazione ingresso CC
(opzionale) 7
Allarme sospeso vi
Anestetici, utilizzo v
Area di visualizzazione dei dati BP 2
Area di visualizzazione dei dati della
temperatura 2
Area di visualizzazione delle tracce
Attenzione
allarme sospeso vi
collegamento del modem vi
collegamento della presa uscita
ECG vi
collegamento della presa uscita
VGA vi
generale v
immersione vi
protezione dalle interferenze a
radiofrequenza v
solo personale qualificato v
sterilizzazione vi
Autonomia, XL Battery 7
Avvertenza
ambienti saturi di ossigeno v
anestetici v
defibrillazione vi
esplosione v
generale v
Avvertenza relativa alla
defibrillazione vi
B
Batteria (XL)
autonomia 7
peso 7
tempo di ricarica 7
tensione 7
tipo 7
C
CCT, funzioni del 1
Classificazione del dispositivo 7
Collegamento al monitor VGA 5
Colori di visualizzazione dei parametri,
scelta dei 6
Configurazione
12 derivazioni, gruppi di
derivazioni
personalizzate 4
colori di visualizzazione dei
parametri 6
gruppi di derivazioni standard 4
traccia n. 2 e n. 3 3
Connettori BP (canale 1 e 2) 3
Contrasto
pulsante, utilizzo 5
visualizzazione del menu 5
Controindicazioni per l'uso vi
D
Dimensioni dello schermo 7
Disabilitazione (disattivazione) della
porta di uscita VGA 5
Disattiva uscita VGA 5
Distanza di separazione da
apparecchiature RF
per le funzioni di supporto
vitale 12
per le funzioni non di supporto
vitale 14
Durata della batteria, salvaguardia 5
E
ECG
3 derivazioni 3
opzione a 12 derivazioni per 4
ECG a 12 derivazioni, gruppo di
derivazioni personalizzate 4
ECG a 3 derivazioni 3
Elettromagnetica
dichiarazione di immunità 10
dichiarazione sulle emissioni 9
specifiche dell'immunità 8
specifiche delle scariche 8
Esplosione, rischio di v
F
Funzioni del CCT 1
G
Gruppi di derivazioni personalizzate,
ECG a 12 derivazioni 4
Gruppi di derivazioni standard 4
I
Indicazioni per l'uso vi
Informazioni sulla sicurezza v
Interferenza a radiofrequenza (RFI),
indicazioni v
Intervallo di temperatura di esercizio 8
J
Joules, energia massima 7
M
M Series, avviso relativo alla pulizia vi
Manutenzione periodica 7
menu Contrasto, illustrazione del 5
Messaggi del dispaly in modalità
Defib 3
Messaggi del display in modalità
Stimol 3
Modalità
Defib, visualizzazione delle
tracce 3
Stimol, visualizzazione delle
tracce 3
Modem, avviso relativo al
collegamento vi
Modifica della traccia visualizzata 3
Monitor
collegamento al VGA 5
N
Numero di pixel 7
O
Opzione ECG a 12 derivazioni 4
P
Periodica, manutenzione 7
Personale, qualificato per l'uso v
Peso della XL Battery 7
Presa uscita ECG, avviso relativo al
collegamento vi
Presa uscita VGA, avviso relativo al
collegamento vi
Protezione dalle emissioni,
radiofrequenza v
R
Ritorno, tasto 3
S
Scarica del defibrillatore, energia
massima di una 7
Sicurezza del paziente, isolamento
elettrico 7
Specifiche 7, 8
Specifiche ambientali
compatibilità elettromagnetica 8
immunità elettromagnetica 8
ingresso materiali 8
pressione di esercizio 8
resistenza agli urti 8
scariche elettromagnetiche 8
suscettibilità condotta 8
temperatura di esercizio, di
spedizione e
conservazione 8
Specifiche del display
dimensioni dello schermo 7
uscita video 7
velocità di scorrimento 7
Specifiche del monitor
numero di pixel 7
tipo di schermo 7
Specifiche del peso 7
Specifiche dell'alimentazione